Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/07/2025, 3:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aeolus melliculus Candèze 1859 - Elateridae

5.XII.2019 - ITALIA - Lazio - RM, dint. Tor San Lorenzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/04/2020, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Elateride rossiccio con delle macchie più chiare, non capisco se non sia ancora ben sclerificato e quindi è più chiaro di come dovrebbe essere

L. = 7 mm

P1030014.JPG

P1030016.JPG

P1030018.JPG

P1030019.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae indet. 9
MessaggioInviato: 29/04/2020, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Ciao! È un Aeolus melliculus, specie alloctona neotropicale. Questa è la seconda segnalazione per l’Italia :hi:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae indet. 9
MessaggioInviato: 29/04/2020, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Bene ottimo ;)

Per curiosità, come è arrivato in Italia? L'ho raccolto in un giardino botanico, vicino un grosso vivaio

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae indet. 9
MessaggioInviato: 29/04/2020, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Tranquillo per il lavoro che stiamo facendo basta la provincia

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae indet. 9
MessaggioInviato: 29/04/2020, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Valerio ha scritto:
Per curiosità, come è arrivato in Italia? L'ho raccolto in un giardino botanico, vicino un grosso vivaio


Non saprei, comunque l’ipotesi del trasporto accidentale nel terriccio di piante ornamentali importate mi sembra plausibile :hi:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae indet. 9
MessaggioInviato: 29/04/2020, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Edo ha scritto:
Ciao! È un Aeolus melliculus, specie alloctona neotropicale. Questa è la seconda segnalazione per l’Italia :hi:


Ma quindi la prima segnalazione è quella di Leonardo Forbicioni per l'Isola d'Elba?

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae indet. 9
MessaggioInviato: 29/04/2020, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Si

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: