Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 10:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mosotalesus impressus (Fabricius, 1792) - Elateridae

9.VI.2021 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Altopiano della Vigolana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/12/2021, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Buongiorno! Questa coppia mi pare interessante (se ho azzeccato la specie, sono i miei primi esemplari). Raccolti a circa 1400 m di quota su infiorescenze maschili di Pinus mugo (c'era un via vai pazzesco quel giorno attorno ai pini mughi!). Il maschio misura circa 14 mm, la femmina 15 mm.
Sono curioso di sapere se l'identificazione è corretta! :hi:


IMG_20211226_183418_compress85_resize_25.jpg

Maschio
IMG_20211226_183445_compress7_resize_81.jpg

Femmina
IMG_20211226_183459_compress5_resize_37.jpg

IMG_20211226_183547_compress16_resize_92.jpg

IMG_20211226_183720_compress44_resize_18.jpg

IMG_20211226_183648_compress17_resize_60.jpg


_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paraphotistus impressus??
MessaggioInviato: 28/12/2021, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Bella specie, poco comune. Adesso viene inquadrata nel genere Mosotalesus Kishii, 1977 quindi Mosotalesus impressus (Fabricius, 1792)!

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paraphotistus impressus??
MessaggioInviato: 28/12/2021, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Wow :hp: allora oltre che essere contento perché ci ho azzeccato :gh: , sono contento anche di averne trovati 3 esemplari quel giorno! :hp:
Grazie mille ancora una volta :birra:

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: