Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ryukyucardiophorus insularis Platia, 2015 - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=98220
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 23/03/2022, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Ryukyucardiophorus insularis Platia, 2015 - Elateridae

fei.jpg


fei2.jpg


4 mm, un esemplare su una parete illuminata, di notte.
Questo post è rivolto soprattutto all'amico Pino Platia che, in una situazione simile, ha dimostrato cosa sa fare, ma anche a Gianpaolo, affetto come me da una piacevolissima forma di nosofilia.
Ah, questa volta ancora meno coleotteri: solo questo :lol1: (ma un milione di pesci, tartarughe, squali e tanto altro).

:hi:

Autore:  Anostirus [ 24/03/2022, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Maldive

:hp: :hp: Caro Silvano, intanto complimenti per il tuo viaggio alle Maldive. Per la specie dovrebbe trattarsi di Ryukyucardiophorus insularis Platia, 2015. Se ti interessa posso inviarti il PDF del lavoro e magari controllare la descrizione della specie. Recentemente l'ho visto anche dello Sri Lanka.

:hi: :hi:

Autore:  Apoderus [ 24/03/2022, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Maldive

Grazie Pino. Mandami il pdf, ma non garantisco; alla peggio, ti passo l'esemplare da controllare.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 24/03/2022, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Maldive

Grazie Pino per il pdf del tuo lavoro. Pur essendo del tutto digiuno di questa famiglia, mi pare che non ci siano dubbi sulla tua determinazione. Noto che la specie è una novità per l'atollo di Faafu (e quindi anche per l'isola di Magoodhoo) e che non ci sono informazioni sulla sua biologia.

:hi:

Autore:  Anostirus [ 24/03/2022, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ryukyucardiophorus insularis Platia, 2015 - Elateridae

Grazie Silvano per la conferma della determinazione. Sicuramente la specie potrebbe essere presente in gran parte degli atolli. La biologia è sconosciuta. Rispetto al lavoro del 2015 ho visto recentemente che la specie è presente nello Sri Lanka e poi il genere è presente con una specie R. wagneri (Pecirka, 1926) anche in Spagna descritto come Cardiophorus.
:hi: :hi:

Autore:  ruzzpa [ 25/03/2022, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ryukyucardiophorus insularis Platia, 2015 - Elateridae

Apoderus ha scritto:
L’allegato fei.jpg non è disponibile

L’allegato fei2.jpg non è disponibile

4 mm, un esemplare su una parete illuminata, di notte.
Questo post è rivolto soprattutto all'amico Pino Platia che, in una situazione simile, ha dimostrato cosa sa fare, ma anche a Gianpaolo, affetto come me da una piacevolissima forma di nosofilia.
Ah, questa volta ancora meno coleotteri: solo questo :lol1: (ma un milione di pesci, tartarughe, squali e tanto altro).

:hi:

Grazie Silvano, per avermi fatto sognare... i non nosofili non sanno cosa si perdono!
Magoodhoo piccola isola che misura nella sua lunghezza massima meno di 1000 m.
Visto che entrambi oltre a essere nosifili siamo anche bibliofili ti consiglio di leggere di Tom Neal (nosofilo estremo) Da solo su un'isola deserta ed. Incontri nautici, piacevole lettura di 200 pagine.
:hi:

Allegati:
Magoodhoo.jpg


Autore:  Apoderus [ 25/03/2022, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ryukyucardiophorus insularis Platia, 2015 - Elateridae

Grazie per l'indicazione, Gianpaolo. Non posso che rispondere con:
isole.jpg


E' un'antologia (uscita da Einaudi nel 2020) di una ventina di brevi racconti che hanno in comune il fatto di svolgersi su un'isola. Alcuni li ho trovati appassionanti, altri meno, ma è comunque una lettura piacevole. Se già non lo possiedi, lo consiglio a te e ad altri eventuali nesofili (chiedo scusa per il lapsus del messaggio precedente: nesofilia, non nosofilia).

:hi:

Autore:  ruzzpa [ 25/03/2022, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ryukyucardiophorus insularis Platia, 2015 - Elateridae

Grazie non lo conosco! Il secondo cieco che cade nel fosso ha sempre più responsabilità del primo, ti ho seguito senza accorgemi dell'errore :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/