Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melanotus (Melanotus) punctolineatus (Pelerin, 1829) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=251&t=99408
Pagina 1 di 1

Autore:  Davide Ambrosioni [ 02/07/2022, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Melanotus (Melanotus) punctolineatus (Pelerin, 1829) - Elateridae

Raccolto sotto casa, 14 mm. L'avevo lasciato indeterminato, poi ora ho visto sul forum la foto di un Reitterelater. Può essere questo genere o uno affine, come Brachygonus? Purtroppo di elateridi capisco ben poco.
PS: è un comportamento noto quella della coprofagia in questa famiglia? Questo l'ho trovato in fatta d'asino, ma animali non ci sono mai stati in zona, erano appena stati comprati.
:hi:

Allegati:
Screenshot_20220702-151924_Gallery.jpg

Screenshot_20220702-151933_Gallery.jpg

Screenshot_20220702-151914_Gallery.jpg

Screenshot_20220702-151916_Gallery.jpg

Screenshot_20220702-151936_Gallery.jpg


Autore:  Anostirus [ 02/07/2022, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateride da determinare

Melanotus punctolineatus (Pelerin, 1829). Normalmente non sono coprofagi ma a volte si possono rinvenire sia allo stadio larvale che adulto negli escrementi.
:hi: :hi:

Autore:  Davide Ambrosioni [ 02/07/2022, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateride da determinare

Grazie mille Giuseppe.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/