Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Priorità in sinonimie tra specie descritte originariamente insieme http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=255&t=39548 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Giogiò80 [ 18/10/2012, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Priorità in sinonimie tra specie descritte originariamente insieme |
Salve a tutti, ho da porvi una domanda. Se un gruppo di specie descritte in passato nello stesso lavoro, dopo i vari cambiamenti taxonomici, alcune di queste sono rese sinonime, il nome della specie sarà la prima descritta nel lavoro originale obbligatoriamente o non ci sono regole da seguire? (Es. sp. A descritta a pag.1, sp B pag. 2 e specie C a pag. 3, le specie A e C sono rese sinonime, il nome della specie sarà A o può essere C?) Sapete dirmi qualcosa? |
Autore: | Velvet Ant [ 18/10/2012, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Priorità in sinonimie tra specie descritte originariamente insieme |
Ciao Gioele ![]() Se ho ben capito, vorresti sapere quale nome cade in sinonimia dell'altro, nel caso in cui (e ce ne sono) un Autore abbia descritto nello stesso lavoro due specie ritenute diverse e successivamente poste in sinonimia. In questo caso, salvo smentite, il nome valido è quello indicato per primo nel lavoro, dunque, nel tuo esempio, la specie A, mentre "C" ne diviene un sinonimo. |
Autore: | Hemerobius [ 18/10/2012, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Priorità in sinonimie tra specie descritte originariamente insieme |
Quello che dice Marcello è una consuetudine non una norma, la questione è regolata dall'art. 24 del ICZN. Roberto ![]() PS: non sto a spiegare io, tanto dopo arriva Maurizio/Gomphus che lo rispiega (meglio di me)! |
Autore: | gomphus [ 18/10/2012, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Priorità in sinonimie tra specie descritte originariamente insieme |
per la precisione, la priorità viene fissata dal primo revisore, ossia da colui che stabilisce la sinonimia il codice si limita a raccomandare che un autore, agendo come primo revisore, dovrebbe scegliere il nome che meglio assicura la stabilità e l'universalità della nomenclatura (ossia, ad es., un nome largamente usato dovrebbe essere preferito a uno pressoché sconosciuto) unica eccezione: se in uno stesso lavoro due nuovi taxa vengono descritti uno come specie e uno come sottospecie (o uno come genere e l'altro come sottogenere), e in seguito risultano sinonimi, quello descritto come specie ha automaticamente la priorità in questo lavoro ![]() |
Autore: | Autarcontes [ 18/10/2012, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Priorità in sinonimie tra specie descritte originariamente insieme |
gomphus ha scritto: per la precisione, la priorità viene fissata dal primo revisore, ossia da colui che stabilisce la sinonimia il codice si limita a raccomandare che un autore, agendo come primo revisore, dovrebbe scegliere il nome che meglio assicura la stabilità e l'universalità della nomenclatura (ossia, ad es., un nome largamente usato dovrebbe essere preferito a uno pressoché sconosciuto) unica eccezione: se in uno stesso lavoro due nuovi taxa vengono descritti uno come specie e uno come sottospecie (o uno come genere e l'altro come sottogenere), e in seguito risultano sinonimi, quello descritto come specie ha automaticamente la priorità in questo lavoro ![]() Meglio di così non si poteva spiegare. Sei stato perfetto. In pratica, nel caso di specie, spetta al primo revisore decidere quale nome scegliere all'atto della proposizione della sinonimia. |
Autore: | Giogiò80 [ 18/10/2012, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Priorità in sinonimie tra specie descritte originariamente insieme |
Ricordavo qualcosa ma non ne ero sicuro, quindi grazie a tutti! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |