Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

quale suffisso mettere
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=255&t=40590
Pagina 1 di 1

Autore:  Giogiò80 [ 17/11/2012, 2:29 ]
Oggetto del messaggio:  quale suffisso mettere

Salve ragazzi,

vorrei chiedere alcune delucidazioni su quale suffisso mettere e come al nome di un luogo per un epiteto specifico.

Il luogo è Corfù che in latino è chiamato Corcyra.
Ora se io volezzi chiamare una specie con quest'ultimo nome, tenendo conto che è già latino, quale sarebbe il modo/i coretto/i tra quelli sotto?
corcyraensis
corcyrensis
corcyrae
corcyraeus

Grazie

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/11/2012, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale suffisso mettere

Giogiò80 ha scritto:
Salve ragazzi,

vorrei chiedere alcune delucidazioni su quale suffisso mettere e come al nome di un luogo per un epiteto specifico.

Il luogo è Corfù che in latino è chiamato Corcyra.
Ora se io volezzi chiamare una specie con quest'ultimo nome, tenendo conto che è già latino, quale sarebbe il modo/i coretto/i tra quelli sotto?
corcyraensis
corcyrensis
corcyrae
corcyraeus

Grazie


Io penserei a corcyricus/corcyrica/corcyricum a secondo del genere con cui è combinato.

Autore:  Julodis [ 17/11/2012, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale suffisso mettere

Seguendo quanto hanno fatto in passato per altre specie, personalmente sceglierei tra corcyricus/corcyrica/corcyricum, come consigliato da Maurizio, e corcyrensis.

Autore:  Giogiò80 [ 20/11/2012, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale suffisso mettere

Mettiamo che il genere è Mesobuthus, io sarei propenso per corcyrensis, tuttavia è sicuro che la forma esatta è questa e non corcyraensis? o sono valide entrambe?

Ci sono diverse specie che aggiungendo questo suffisso lasciano la "a" mentre altre la levano (Hadrurus arizonensis, Acicula corcyrensis, Mecynorrhina ugandensis o Pandinus ugandaensis, Alayotityus juraguaensis ecc.). Una persona mi ha detto che se il luogo da latinizzare non era conosciuto con un nome latino si poteva fare come si vuole, mentre se il nome è latino si deve lasciare la "a" e quindi hanno sbagliato quelli che li hanno chiamati corcyrensis.
Cosa sapete dirmi al riguardo? E se sbaglio questo particolare in futuro qualcuno può cambiare il nome alla specie e quindi non avere più il mio nome?

Autore:  Julodis [ 20/11/2012, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale suffisso mettere

Giogiò80 ha scritto:
Mettiamo che il genere è Mesobuthus, io sarei propenso per corcyrensis, tuttavia è sicuro che la forma esatta è questa e non corcyraensis? o sono valide entrambe?

Ci sono diverse specie che aggiungendo questo suffisso lasciano la "a" mentre altre la levano (Hadrurus arizonensis, Acicula corcyrensis, Mecynorrhina ugandensis o Pandinus ugandaensis, Alayotityus juraguaensis ecc.). Una persona mi ha detto che se il luogo da latinizzare non era conosciuto con un nome latino si poteva fare come si vuole, mentre se il nome è latino si deve lasciare la "a" e quindi hanno sbagliato quelli che li hanno chiamati corcyrensis.
Cosa sapete dirmi al riguardo? E se sbaglio questo particolare in futuro qualcuno può cambiare il nome alla specie e quindi non avere più il mio nome?

Se fai una semplice ricerca vedi che esistono parecchie specie denominate corcyrensis, ma nemmeno una corcyraensis, quindi starei tranquillo. E poi questa regola che dipenderebbe dal luogo conosciuto o no con nome latino, mi pare strana. A questo punto ci sarebbe un gran numero di nomi sbagliati. Pensa a tutti i palaestinensis, ad esempio (e non c'è nessun palaestinaensis), o fuori dal campo zoologico, si dovrebbe scrivere Colonia Ostiaensis, mentre invece è scritto ovunque Ostiensis.

Autore:  Giogiò80 [ 20/11/2012, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale suffisso mettere

Questo topic è nato proprio perche ho fatto delle ricerche e ho modificato il nome in corcyrensis, ma guardando altri nomi vedo che non c'è una costanza nella scelta di lasciare la "a" o meno, vei esempi sopra e specialmente Mecynorrhina ugandensis o Pandinus ugandaensis e visto non è raro trovare di questi sbagli nella nomenclatura volevo essere sicuro.

Autore:  Tenebrio [ 11/12/2012, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale suffisso mettere

Intervengo in ritardo poiché mi era sfuggito.
Ho a casa il dizionario Latino-Italiano di Gheorghes & Calonghi (ai miei tempi era il dizionario dei "secchioni"... ovviamente non è mio, ma di mia moglie :mrgreen: ) che mi capita di consultare per risolvere dubbi come questo.
Trovo l'aggettivo corcyraeus, a, um (= corcirese, di Corcira) e il sostantivo (solo plurale) Corcyraei, orum (= abitanti di Corcira); entrambi i vocaboli sono utilizzati, tra gli altri, da Cicerone. Non c'è traccia di corcyricus e corcyrensis, che seppure molto utilizzati come nomi specifici in zoologia, non è detto che siano molto corretti. Quantomeno non sembrano essere vocaboli latini, ma solo "latinizzati".

:) Ciao
Piero

Autore:  Giogiò80 [ 11/12/2012, 1:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale suffisso mettere

Neanche io ho quel dizionario, ma ho fatto controllare ed eravamo arrivati alla stessa tua conclusione.
Ho fatto bene ad essere scrupoloso anche se poteva sembrare una domanda banale.

Ti ringrazio Piero. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/