Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Linneus, Linneo, Linné, L. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=255&t=68098 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 12/05/2016, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Linneus, Linneo, Linné, L. |
Mi pare che già qualche anno fa ci fossimo posti questo quesito: che nome d'autore usare sul Forum nei nomi di specie descritti da Linneo? Non ricordo cosa avessimo deciso allora, ma rinominando questa discussione ho notato che attualmente abbiamo varie specie con indicazione diversa: Linné: 64 discussioni Linneo: 37 discussioni Linneus: 16 discussioni Linnaeus: nessuna (e sarebbe forse il più corretto) L.: numero imprecisato perché il motore di ricerca non funziona con meno di tre caratteri. Parlo solo di richieste di identificazione rinominate. Potremmo decidere quale nome usare e rinominare di conseguenza le discussioni? Personalmente mi piace più la forma latina, ma visti i numeri direi di adottare Linné. Nel frattempo ho ritrovato la discussione di luglio 2009, dove però non decidiamo (decidete, perché io non c'ero ancora) nulla. |
Autore: | marco villa [ 12/05/2016, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Io quando rinomino uso sempre e solo Linnaeus, ma evidentemente qualcuno ci rimette le mani ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 12/05/2016, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Come ho già avuto modo di dire Linnaeus non è la forma latina del nome di Linneo, ma proprio il suo nome. In Svezia ci sono ancora oggi cognomi con desinenze latine. Non so chi dovesse decidere, a mio parere si deve utilizzare la soluzione corretta, cioé Linnaeus. R |
Autore: | marco villa [ 12/05/2016, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Allora, se non avete nulla in contrario, propongo di spartirci un po' le discussioni da rinominare. Io faccio i Linneus, gli altri si spartiranno i Linneo e i Linné. |
Autore: | marco villa [ 12/05/2016, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Ho appena finito di rinominare i Linneus, nonché i Linnè ed ho incominciato con i Linné. Ho notato che ci sono anche diversi Linne, ma ora non ho tempo per rinominarli. Se qualcuno non lo fa prima ci penso domani pomeriggio. |
Autore: | f.izzillo [ 12/05/2016, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Hemerobius ha scritto: Come ho già avuto modo di dire Linnaeus non è la forma latina del nome di Linneo, ma proprio il suo nome. In Svezia ci sono ancora oggi cognomi con desinenze latine. Non so chi dovesse decidere, a mio parere si deve utilizzare la soluzione corretta, cioé Linnaeus. R Concordo, l'ho sempre scritto così! (Linnaeus). |
Autore: | Julodis [ 12/05/2016, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
marco villa ha scritto: Ho appena finito di rinominare i Linneus, nonché i Linnè ed ho incominciato con i Linné. Ho notato che ci sono anche diversi Linne, ma ora non ho tempo per rinominarli. Se qualcuno non lo fa prima ci penso domani pomeriggio. Grazie Marco. Io sono un po' impegnato con "cose di scuola", ovvero compiti da correggere. |
Autore: | gomphus [ 12/05/2016, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
io ho sempre scritto e continuo a scrivere Linnaeus, se necessario riscrivendolo quando prendo col copia&incolla un nome dove è scritto diversamente |
Autore: | FORBIX [ 13/05/2016, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Confermo che anche io ho sempre rinominato con "Linnaeus" e credo anche che sia la soluzione migliore. |
Autore: | Carlo Monari [ 13/05/2016, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Io probabilmente sono responsabile di diversi di questi errori; finora rinominando le discussioni ho fatto dei copia e incolla da FaunaEur senza modificare alcunché e su FaunaEur il nome di Linneo viene riportato in modo variabile. D'ora in poi se diverso lo correggerò con lo standard proposto. |
Autore: | Carlo Monari [ 13/05/2016, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Dei Linne posso occuparmene io |
Autore: | marco villa [ 13/05/2016, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Ho appena finito i 64 Linné ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 13/05/2016, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Dovrebbe essere tutto a posto, salvo l'incognita degli L. che non si riescono a trovare con un search. Qualora mi capitassero a tiro, metterò il nome esteso. |
Autore: | fern [ 06/08/2019, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
Riapro una discussione chiusa molto tempo fa perché la decisione mi lascia perplesso. Linneo si chiamava propriamente "Carl Linnaeus" e nelle pubblicazioni in latino si firmava "Carolus Linnaeus" fino a quando, nel 1761, ricevette un titolo nobiliare e cambiò il suo nome in "Carl von Linné". Nella X edizione del Systema Naturae del 1758 (la prima valida ai sensi del codice) si firmò "Carolus Linnaeus" mentre nella XII del 1767 si firmò "Carolus a Linné". Ho sempre pensato che la notazione "Linnaeus" o "Linnaeus 1758" si riferisca alla X edizione mentre "Linné" o "Linné 1767" si riferisce alla XII, cioè alle specie descritte per la prima volta nella XII edizione. La notazione "L." mi sembra si usi solo in botanica. Forse sbaglio ma mi sembra che siate stati troppo sbrigativi. ![]() fern |
Autore: | gomphus [ 06/08/2019, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Linneus, Linneo, Linné, L. |
osservo solo che in numerosi lavori zoologici (uno per tutti conci & nielsen, fauna d'italia I - odonata) l'abbreviazione L. per linneo viene utilizzata ampiamente, anzi in alcuni viene detto esplicitamente che nel testo è l'unica abbreviazione accettata |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |