Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Luffia ferchaultella (Stephens, 1850) e Luffia lapidella (Goeze, 1783) - Psychidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=257&t=11583 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 05/09/2010, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Luffia ferchaultella (Stephens, 1850) e Luffia lapidella (Goeze, 1783) - Psychidae |
In Italia le specie del genere Luffia sono due: Luffia ferchaultella e Luffia lapidella (Goeze 1783). Le larve di tale specie costruiscono degli astucci molto caratteristici, piccoli (4-5 mm) e dalla caratteristica forma a corno. I materiali di costruzione sono minutissimi frammenti minerali, a volte mescolati a frammenti vegetali di maggiori dimensioni. La Luffia ferchaultella si caratterizza per riproduzione partenogenetica, mentre la Luffia lapidella è bisessuata. Ecco una coppia di Luffia lapidella, a sn il maschio, a dx la femmina: proviene dalla Lombardia, Busto Arsizio, 22 luglio 2010, leg. G. Restelli (l'apertura alare del maschio è circa 6 mm): |
Autore: | Fumea crassiorella [ 05/09/2010, 21:40 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Luffia ferchaultella (Stephens 1850) e Luffia lapidella (Goeze 1783) - Psychidae | ||
Se dovessimo raccogliere numerosi astucci e da questi nascessero degli individui maschi, potremo identificare facilmente la specie con Luffia lapidella. Ma se invece raccogliessimo un solo astuccio da questi nascesse una femmina? Come facciamo a stabilire a quale specie appartiene? E’ facile! L. lapidella, essendo bisessuata, dopo essere sfarfallata attira il maschio con i feromoni, come si vede in questa foto:
|
Autore: | Fumea crassiorella [ 05/09/2010, 21:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Luffia ferchaultella (Stephens 1850) e Luffia lapidella (Goeze 1783) - Psychidae | ||
Invece L. ferchaultella, non avendo bisogno del maschio, appena sfarfallata, inizia subito a ovideporre le uova all’interno dell’astuccio, come mostra questa foto:
|
Autore: | Anillus [ 05/09/2010, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Luffia ferchaultella (Stephens 1850) e Luffia lapidella (Goeze 1783) - Psychidae |
![]() ![]() ![]() Molto interessante. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 08/09/2010, 12:49 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Luffia ferchaultella (Stephens 1850) e Luffia lapidella (Goeze 1783) - Psychidae | |||
Metto qualche foto di astucci di Luffia ferchaultella così come si presentano in contesto naturale. Loc. di rinvenimento: alcune rocce isolate presso le dune di Piscinas (Arbus - Sardegna occidentale), 7 settembre 2010:
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |