Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pachythelia villosella (Ochsenheimer, 1810) o Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870) - Psychidae Oiketicinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=257&t=26346
Pagina 1 di 2

Autore:  mazzeip [ 02/09/2011, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Pachythelia villosella (Ochsenheimer, 1810) o Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870) - Psychidae Oiketicinae

Appena lo levo dallo stenditoio metto una foto dell'esemplare preparato: ne ho viste sette in due notti alla lampada, il 28 e 29 agosto 2011

PMP_9014_800.jpg


PMP_9025_800.jpg


Autore:  FORBIX [ 02/09/2011, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

A me sembra uno Psychidae!! :? :? :?

Autore:  Mikiphasmide [ 02/09/2011, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

FORBIX ha scritto:
A me sembra uno Psychidae!! :? :? :?
Oppure un Notodontidae Thaumetopoeinae ???

Autore:  Fumea crassiorella [ 02/09/2011, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

Sono d'accordo con Leonardo: Paolo, prova un confronto con Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870).

Ciao!

:hi:

Autore:  mazzeip [ 02/09/2011, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

Io avevo in mente Pachythelia villosella (Ochsenheimer 1810) (Psychidae: Oiketicinae: Acanthopsychini), ma con poca convinzione...

Autore:  Velvet Ant [ 02/09/2011, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

Fumea crassiorella ha scritto:
Sono d'accordo con Leonardo: Paolo, prova un confronto con Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870).

Ciao!

:hi:


...confronto che puoi fare su questo sito, che mi sembra attendibile ;)

Autore:  FORBIX [ 02/09/2011, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

Ottimo il suggerimento di Marcello, anche io mi appoggio spesso a "quel" sito! Anche secondo me è affidabile!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Velvet Ant [ 02/09/2011, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

In effeti, anche l'ipotesi di Paolo è convincente.
Fra l'altro Pachythelia villosella è segnalata del Lazio, mentre Oiketicoides lutea no, anche se è riportata per Abruzzo e Molise (Parenzan & Porcelli, 2006)

Autore:  Fumea crassiorella [ 02/09/2011, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

Velvet Ant ha scritto:
In effeti, anche l'ipotesi di Paolo è convincente.
Fra l'altro Pachythelia villosella è segnalata del Lazio, mentre Oiketicoides lutea no, anche se è riportata per Abruzzo e Molise (Parenzan & Porcelli, 2006)


Marcello, Paolo ha preso la bestiola in Grecia!!

Autore:  Velvet Ant [ 02/09/2011, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non arrivo nemmeno alla famiglia...

Fumea crassiorella ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
In effeti, anche l'ipotesi di Paolo è convincente.
Fra l'altro Pachythelia villosella è segnalata del Lazio, mentre Oiketicoides lutea no, anche se è riportata per Abruzzo e Molise (Parenzan & Porcelli, 2006)


Marcello, Paolo ha preso la bestiola in Grecia!!


Non avevo notato :oops:

Autore:  kamilmaz [ 11/09/2011, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachythelia villosella (Ochsenheimer, 1810) o Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870) - Psychidae Oiketicinae

Pachythelia and Oiketicoides can be simple distinguished, by quantity of veins connected to central cell of both wings: Pachythelia has 9 on forewings and 5 on hind wing, while Oiketicoides has 10 / 6.
:)

Autore:  mazzeip [ 12/09/2011, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachythelia villosella (Ochsenheimer, 1810) o Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870) - Psychidae Oiketicinae

Thanks ;) , the only problem is how to count them: do you think that a picture of both wings of this specimen could be enough to distinguish between the two genera? Anyway I'll add it to the present topic as soon as I'll have it.

Autore:  kamilmaz [ 12/09/2011, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachythelia villosella (Ochsenheimer, 1810) o Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870) - Psychidae Oiketicinae

Yes Paolo, wings venation is enough to distinguish these two genera.
Moreover, this feature is important and useful to many many others.

Counting is not a problem take a look on my sketch :) Veins 1-7 leave the cell, while two veins X - not. So this wing has 7 veins from cell.
Put the light from the bottom of wing and observe from above. Veins are clearly visible with these species, a more problematic is to observe dark coloured wings like Psyche sp., Proutia sp., Bacotia sp., but even then can it be done - scales can be removed by brush or something like that. Sometimes must be considered: better to have a determinated species with poor apperance or undeterminated and look well :)

From your photo I'm not sure about vein "?" it is note clearly visible from this photo. This is important because 9 veins has Pachythelia, while 10 has Oiketicoides :) Make better photo of forewing and hindwing to be sure.

Allegati:
2_151f0b0aa949931e682d00c1f8820d26 kopia.jpg

Bez nazwy 1 kopia.jpg


Autore:  cosmln [ 12/09/2011, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachythelia villosella (Ochsenheimer, 1810) o Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870) - Psychidae Oiketicinae

kamilmaz ha scritto:
Pachythelia and Oiketicoides can be simple distinguished, by quantity of veins connected to central cell of both wings: Pachythelia has 9 on forewings and 5 on hind wing, while Oiketicoides has 10 / 6.
:)


io vedo 9

PMP_9014_800.jpg


Autore:  kamilmaz [ 12/09/2011, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachythelia villosella (Ochsenheimer, 1810) o Oiketicoides lutea (Staudinger, 1870) - Psychidae Oiketicinae

Once again - I'm not sure from this photo, but in my oppinion vein called "?" is from cell, too - so wing has 10 veins.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/