| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Nalassus sp. - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=106353 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Giuseppe [ 19/03/2025, 19:03 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Nalassus sp. - Tenebrionidae | |||||
| Penso a Nalassus, ma quale ? Arsiè - BL - IX-2024 lunghezza 10 mm Grazie anticipate Giuseppe   
 | ||||||
| Autore: | Chalybion [ 19/03/2025, 19:08 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare | 
| Se è un maschio è utile una foto della parte mediana delle antenne, a fuoco! Il dubbio è tra due specie, le solite.     | |
| Autore: | Chalybion [ 20/03/2025, 19:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare | 
| maschio: tarsi anteriori con suole con lunghi peli; femmina: tarsi anteriori più esili senza suola di peli, solo le normali setole rigide. Se maschio dovrebbe essere Nalassus dermestoides poiché non sembrano esserci i lunghi peli agli articoli mediani delle antenne (lato interno se rivolte in avanti, lato esterno se ripiegate indietro); oppure verifica la lunghezza delle ali (anche per le femmine): - ali lunghe almeno 3/4 delle elitre -> dryadophilus; - ali solo metà o meno delle elitre, strette -> dermestoides.   | |
| Autore: | Giuseppe [ 21/03/2025, 11:33 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae da determinare | 
|  Chiarissimo Appena ho del tempo lo ammorbidisco e guardo la lunghezza delle ali, poi ti faccio sapere. Intanto ancora grazie Giuseppe   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |