Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Erodius (Dimeriseis) sp. - Tenebrionidae Pimeliinae Erodiini - oasi di Um El Ma, Erg Ubari, Libia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=13267
Pagina 1 di 1

Autore:  Carlo Monari [ 24/10/2010, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Erodius (Dimeriseis) sp. - Tenebrionidae Pimeliinae Erodiini - oasi di Um El Ma, Erg Ubari, Libia

Riguardando le foto di quel viaggio mi sono accorto di aver fotografato un'altro coleottero, chiaramente diverso dal precedente; purtroppo i dettagli sono ancor meno visibili. Il luogo e la data sono gli stessi:
20/04/2001 oasi di Um El Ma, Erg Ubari, Libia
ak6_028.jpg


Autore:  Tenebrio [ 24/10/2010, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero del deserto 2

Erodius (Dimeriseis) sp. - Tenebrionidae Pimeliinae Erodiini. Mi fermerei qui perché il genere è molto difficile e anche con l'esemplare sotto il binoculare sarebbe dura.

Carlo, dev'essere stato un viaggio fantastico :hp: ! Questo è proprio il vero Sahara, non quello per turisti "tutto compreso".

:) Ciao
Piero

Autore:  Carlo Monari [ 24/10/2010, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero del deserto 2

Grazie Piero.
Sì, è stato veramente un bel viaggio. L'obbiettivo principale erano le incisioni e pitture rupestri dell'Akakus, che da sole valgono un viaggio. Poi sulla via del ritorno verso Sebha abbiamo fatto una puntata alle oasi dell'Erg Ubari, con relativo pernottamento tra dune a perdita d'occhio. Anche nell'Akakus abbiamo sempre dormito in tende sulla sabbia, e ogni mattina la sabbia intorno alla tenda era segnata dalle tracce lasciate da quei coleotteri, che però sono riuscito a vedere solo nelle due occasioni di quelle foto. C'erano anche tracce di piccoli mammiferi, topolini o simili, ma quelli non li ho mai visti.

Ciao

Carlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/