Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stenosis sp http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=25513 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 23/08/2011, 20:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Stenosis sp | ||
COLEOPTEROMANI 6 mm
|
Autore: | Tc70 [ 23/08/2011, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenosis sp |
Credo che i dati di località possano essere utili, oltre di cosi senza niente....la vedo dura... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/08/2011, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenosis sp |
Tc70 ha scritto: Credo che i dati di località possano essere utili, oltre di cosi senza niente....la vedo dura... ![]() ![]() Questo fa parte di una collezione romana che Marco ha rimediato non so come, in cui molti esemplari non erano cartellinati. Per questo non ha inserito i dati di raccolta. Comunque, è molto probabile che venga dal litorale romano, dove le Stenosis si trovano comunemente, soprattutto d'inverno sotto pezzi di corteccia semistaccata. |
Autore: | marco paglialunga [ 31/08/2011, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenosis sp |
Molto probabilmente Castel Porziano (Zona EUR) prima del 75'. |
Autore: | Julodis [ 31/08/2011, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenosis sp |
marco paglialunga ha scritto: Molto probabilmente Castel Porziano (Zona EUR) prima del 75'. Castel Porziano e l'EUR non distano molto, ma comunque ci sono almeno 10 km. L'EUR fa (e faceva) parte del centro abitato di Roma, mentre Castel Porziano è nella campagna tra Roma e il mare, anzi, la Tenuta di Castel Porziano, in cui c'è praticamente di tutto, arriva fino alla costa. E' quella zona verde che si vede tra Via Cristoforo Colombo e la SS148 Pontina. Se solo avessi il permesso per girarci! Credo che entomologicamente sia uno dei posti più interessanti d'Italia. Comunque, tornando alla Stenosis, questa potrebbe benissimo averla presa sotto la corteccia di qualche eucalipto anche all'EUR, o nelle immediate vicinanze, visto che spesso si trova in numero nei filari di eucalipti nelle zone coltivate. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |