Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 22:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenosis sp

ITALIA - Lazio - RM


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stenosis sp
MessaggioInviato: 23/08/2011, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
COLEOPTEROMANI
6 mm


P1110573.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenosis sp
MessaggioInviato: 23/08/2011, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Credo che i dati di località possano essere utili, oltre di cosi senza niente....la vedo dura... :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenosis sp
MessaggioInviato: 23/08/2011, 23:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tc70 ha scritto:
Credo che i dati di località possano essere utili, oltre di cosi senza niente....la vedo dura... :hi: :birra:

Questo fa parte di una collezione romana che Marco ha rimediato non so come, in cui molti esemplari non erano cartellinati. Per questo non ha inserito i dati di raccolta. Comunque, è molto probabile che venga dal litorale romano, dove le Stenosis si trovano comunemente, soprattutto d'inverno sotto pezzi di corteccia semistaccata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenosis sp
MessaggioInviato: 31/08/2011, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Molto probabilmente Castel Porziano (Zona EUR) prima del 75'.

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenosis sp
MessaggioInviato: 31/08/2011, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco paglialunga ha scritto:
Molto probabilmente Castel Porziano (Zona EUR) prima del 75'.

Castel Porziano e l'EUR non distano molto, ma comunque ci sono almeno 10 km. L'EUR fa (e faceva) parte del centro abitato di Roma, mentre Castel Porziano è nella campagna tra Roma e il mare, anzi, la Tenuta di Castel Porziano, in cui c'è praticamente di tutto, arriva fino alla costa. E' quella zona verde che si vede tra Via Cristoforo Colombo e la SS148 Pontina.

castelporziano.jpg



Se solo avessi il permesso per girarci! Credo che entomologicamente sia uno dei posti più interessanti d'Italia.

Comunque, tornando alla Stenosis, questa potrebbe benissimo averla presa sotto la corteccia di qualche eucalipto anche all'EUR, o nelle immediate vicinanze, visto che spesso si trova in numero nei filari di eucalipti nelle zone coltivate.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: