Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nalassus sp. - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=31484 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 21/02/2012, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus sp. - Tenebrionidae da identificare |
ghebo ha scritto: Nalassus dermestoides (Illiger, 1798) o Nalassus dryadophilus (Mulsant, 1854). Sicuramente uno dei due. Devi controllare l'ala metatoracica: se è lunga circa due terzi dell'elitra si tratta di dryadophilus; se è ridotta ad un corto e stretto moncherino si tratta di dermestoides.![]() Piero |
Autore: | ghebo [ 21/02/2012, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nalassus sp. - Tenebrionidae da identificare |
Purtroppo mi sono limitato a fotografarlo. Sarà per la prossima volta. Ora ho elementi per giungere ad una coretta determinazione. Nel frattempo ti ringrazio Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |