Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Uyttenboogartia sp. - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=40642
Pagina 1 di 1

Autore:  togaspain [ 24/11/2012, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Uyttenboogartia sp. - Tenebrionidae

dimensione: 6,3 mm

Allegati:
20121118_184223_R=8_S=4.jpg


Autore:  Enrico Ruzzier [ 24/11/2012, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae

Hegeter sp. I'm unable to give you the species by picture, Piero probably can :ok:

you could also use the following paper for ID
http://www.azoresbioportal.angra.uac.pt/files/publicacoes_Espaol57_LosHegeterDeLasCanariasOrientales.pdf.pdf

:hi:

Autore:  Tenebrio [ 24/11/2012, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae

Nell’arcipelago delle Canarie prospera una fauna ricchissima e assolutamente peculiare di Tenebrionidi Tentyriini: in totale 31 specie (29 delle quali endemiche) appartenenti a sei generi diversi (tre di questi presenti esclusivamente in queste isole).
L’esemplare di questo post appartiene al genere Uyttenboogartia Koch, 1843, endemico di Grancanaria; dalla foto credo che sia impossibile attribuirlo con certezza ad una delle tre specie note.

:) Ciao
Piero

Autore:  Enrico Ruzzier [ 24/11/2012, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae

Ciao Piero,

Dopo la mia castroneria :lol1: , mi diresti quali sono i caratteri per distinguere i due generi?

:hi:

Autore:  Tenebrio [ 24/11/2012, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uyttenboogartia sp. - Tenebrionidae

Enrico Ruzzier ha scritto:
Ciao Piero,

Dopo la mia castroneria :lol1: , mi diresti quali sono i caratteri per distinguere i due generi?

:hi:
Nessuna castroneria: il genere Hegeter (22 specie alle Canarie, di cui 6 nell'isola di Grancanaria) è estremamente multiforme. Così a occhio le Uyttenboogaartia (prima avevo dimenticato una "a") si distinguono dagli Hegeter per la base del pronoto e delle elitre subrettilinei, la forte scultura di capo e torace e le zampe e antenne relativamente corte.

:) Ciao
Piero

Autore:  togaspain [ 24/11/2012, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uyttenboogartia sp. - Tenebrionidae

si puede ayudar en algo un par de fotos?
De todas formas me alegro de que se haya adivinado el nombre del genero.
Grazie per il vostro aiuto :hi: :no1:

Allegati:
20121124_173338_R=8_S=4.jpg

20121124_173227_R=8_S=4.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/