| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Tenebrionidae - Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=50582 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Valerio [ 18/01/2014, 20:07 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Tenebrionidae - Alleculinae | 
| Ultimo Alleculino (viste le unghie pettinate), poi i veri tenebrionidi L. = 19,5 mm | |
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 18/01/2014, 20:24 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Alleculinae | 
| L'unico che può effettivamente dirti di che si tratta è Novak, che al momento ha in studio i miei esemplari sel SE asiatico. Direi Homotrysis sp.   | |
| Autore: | Valerio [ 19/01/2014, 2:28 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Alleculinae | 
| Sono già un passo avanti, grazie. Se poi Novak passasse di qui sarebbe benvenuto   | |
| Autore: | alebisca [ 08/03/2014, 0:04 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Alleculinae | 
| ciao valerio, non mi sembra si tratti di Homotrysis, genere australiano (e dintorni), quanto probabilmente di Allecula (genere peraltro da revisionare). comunque andrebbero studiati gli esemplari, e ti confesso che non mi dispiacerebbe... fammi sapere, ale | |
| Autore: | Valerio [ 09/03/2014, 1:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Alleculinae | 
| Ciao Alessandro, possiamo organizzarci, fammi però finire di sistemare i tenebrionidi. Dovrei sbrigarmi poi con i crisomelidi e toccherebbe subito dopo ai cerambicidi, con l'occasione ci potremmo incontrare.   | |
| Autore: | alebisca [ 09/03/2014, 8:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae - Alleculinae | 
| si anzi così approfitto per cercare anche gli altri tuoi di cerambicidi, tanto qui stanno, da qualche parte, mica scappano... ci vediamo in museo, a presto ale | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |