Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 20:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tenebrionidae Aalleculinae

16.VIII.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Vergato


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tenebrionidae Aalleculinae
MessaggioInviato: 10/02/2014, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Grazie


arancionero0906.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero arancio-nero
MessaggioInviato: 10/02/2014, 12:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E' certamente un Alleculino (Tenebrionidae Aalleculinae), ma oltre non saprei (forse genere Omophlus?)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero arancio-nero
MessaggioInviato: 10/02/2014, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anche col genere non dovrebbero esserci dubbi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero arancio-nero
MessaggioInviato: 10/02/2014, 14:21 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7369
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Io non trovo semplice distinguere in foto Omophlus da Megischia e Megischina: Megischia curvipes è sicuramente presente in zona, forse non Megischina armillata. Poi che questo possa essere Omophlus è possibilissimo.
Giorgio. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero arancio-nero
MessaggioInviato: 10/02/2014, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Chalybion ha scritto:
Io non trovo semplice distinguere in foto Omophlus da Megischia e Megischina: Megischia curvipes è sicuramente presente in zona, forse non Megischina armillata. Poi che questo possa essere Omophlus è possibilissimo.
Giorgio. :hi:


In effetti le epipleure che, se ricordo bene, sono diagnostiche per discriminare i generi, non si vedono.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero arancio-nero
MessaggioInviato: 11/02/2014, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Grazie a tutti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: