Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Derosphaerus sp. - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=57546
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 31/10/2014, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Derosphaerus sp. - Tenebrionidae

Con questo non so che pesci prendere!
Si nota poco dalla foto (un po' si vede però) ma ha dei riflessi verdi

L. = 13 mm

IMG_8735.JPG


IMG_8737.JPG


IMG_8738.JPG


IMG_8742.JPG


Autore:  Valerio [ 13/11/2014, 1:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Australia

ll fatto che lo abbia trovato schiacciato non aiuta l'identificazione, sembra più largo e piatto di quanto dovrebbe.

La cosa che sono riuscito a trovare sul web che gli somiglia di più è sempre un Promethis :? :?
Certo è che non somiglia per niente all'idea di Promethis che mi sono fatto!

Comunque in attesa di trovargli un possibile nome l'ho messo vicino a questi.
:hi:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 13/11/2014, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae - Australia

E' un Derosphaerus , probabilmente Derosphaerus excisipes (Carter, 1914) o specie affine , bisognerebbe verificare l'edeago e altri caratteri al microscopio (sempre che sia maschio)
questo il lavoro di riferimento:
KASZAB, Z. (1987): Die papuanisch-australischen Arten der Gattung Derosphaerus Thomson, 1858 (Coleoptera: Tenebrionidae).– Acta zoologica Academiae scientiarum hungaricae 33: 41–85.

:hi:

Autore:  Valerio [ 13/11/2014, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Derosphaerus sp. - Tenebrionidae

Si sembra lui, anzi in realtà mi sembra lei a giudicare dall'estremità addominale protrusa.
Sono contento di non averla sparata troppo grossa visto che è della stessa tribù di Promethis
Credo che potrò accontentarmi di Derosphaerus cfr excisipes

Grazie mille

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/