| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Gonocephalum sp. - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=58929 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Fumea crassiorella [ 05/01/2015, 19:26 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Helophoridae Maremma? | 
| Lo confronterei con questo     | |
| Autore: | pipine26 [ 05/01/2015, 19:33 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Helophoridae Maremma? | 
| Davvero Roberto, dici che è la stessa specie?! mi sembrava troppo diverso il colore.....ma forse è solo un artefatto della fotografia.... beh, che dire, GRAZIE!   | |
| Autore: | Julodis [ 05/01/2015, 19:46 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Helophoridae Maremma? | 
| Nei Gonocephalum, come in altri generi di Tenebrionidi, ed anche in qualche altro coleottero, il colore "in vita", o comunque in esemplari che non siano stati puliti a fondo, dipende da uno strato di secrezione a cui spesso si attacca la polvere del suolo su cui vivono, per cui, pur avendo la cuticola nera, appaiono biancastri, grigi, brunastri, ocracei, rosati e perfino fuksia, a seconda della specie e dell'ambiente. Se provi, con la punta di uno spillo, a grattare l'altro esemplare, vedrai che si stacca lo strato grigiastro e sotto è nero come questo. | |
| Autore: | pipine26 [ 05/01/2015, 20:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Helophoridae Maremma? | 
| buono a sapersi, grazie!!!   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |