Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tenebrionidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=67573 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 18/04/2016, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Tenebrionidae sp. |
Questo strano Tenebrionidae non sono riuscito nemmeno a sistemarlo in un genere. Sembra una Tentyria col pronoto e la testa di una Blaps. Presumo sia un genere asiatico di Tentyriini o di Blaptini, ma chissà. Mi sembrano molto caratteristici i due solchi nella parte posteriore delle elitre. Kyrghyzstan, West Tian Shan, Chatkal Range, Chapchyma Pass, 3000 m, 22-24:VI.2013, A. & E Filippov legit 23 mm |
Autore: | Clickie [ 18/04/2016, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae kirghiso |
Mi sembra una femmina di Prosodes, ma non ci metto la mano sul fuoco. Ciao, A. |
Autore: | Julodis [ 18/04/2016, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae kirghiso |
Ho qualche Prosodes, dall'aspetto molto diverso. Ma evidentemente è un genere multiforme. |
Autore: | Tenebrio [ 19/04/2016, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae kirghiso |
Certamente Blaptini; non escluderei il genere Blaps, soprattutto se i tarsi non sono lateralmente compressi; sul sesso invece non mi esprimo. L'hai preso su eBay? ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 19/04/2016, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrionidae kirghiso |
L'ho preso da quel venditore, insieme a un po' di Bup. Lo indicava come Blaps, ma mi sembra piuttosto strano per questo genere. I tarsi non mi sembrano compressi o, se lo sono, lo sono molto poco. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |