| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Omophlus (Odontomophlus) dispar A. Costa, 1847  - Tenebrionidae Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=7659 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | StagBeetle [ 25/05/2010, 21:50 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Omophlus (Odontomophlus) dispar A. Costa, 1847 - Tenebrionidae Alleculinae | 
| Trovato il 22-V-10 a Cupra Marittima (Ascoli Piceno). C'era uno sfarfallamento e pensando fosse il solito O. lepturoides ho preso solo 4 esemplari, tre dei quali si sono rivelati essere delle Megischia curvipes, e questo non credo proprio sia un lepturoides!!     La prossima volta li guarderò con più attenzione!   Dimensioni: 13mm Ciao   | |
| Autore: | Tenebrio [ 26/05/2010, 12:35 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Omophlus... | 
| StagBeetle ha scritto: La prossima volta li guarderò con più attenzione!    Quando è "la prossima volta"?  Ciao Piero | |
| Autore: | StagBeetle [ 26/05/2010, 12:37 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Omophlus... | 
| La prossima primavera!!!     No, spero prima...   Perchè, era interessante??       Ti ringrazio qui per tutte le precedenti identificazioni!   | |
| Autore: | Tenebrio [ 26/05/2010, 13:58 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Omophlus... | 
| StagBeetle ha scritto: Perchè, era interessante?? Bé, per me interessante in quanto non ce l'ho e non lo conosco (però Alleculinae ne ho pochi e poco li conosco...). StagBeetle ha scritto: Ti ringrazio qui per tutte le precedenti identificazioni!Quali? Li avevi già tutti identificati correttamente da solo  .  Ciao Piero | |
| Autore: | alebisca [ 04/03/2014, 19:46 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Omophlus da identificare | 
| ciao giacomo, è un maschio di Omophlus dispar, specie endemica appenninica... a presto e mi raccomando raccogli sempre gli alleculidi, qualcuno che li studia lo trovi sempre (cioè io...) | |
| Autore: | StagBeetle [ 06/03/2014, 21:19 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Omophlus (Odontomophlus) dispar A. Costa, 1847 - Tenebrionidae Alleculinae | 
| Grazie | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |