Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Larva di Tenebrionidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=78076
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 26/12/2017, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Tenebrionidae sp.

Sotto le cortecce di un salice caduto abbondavano le larve di questo Tenebrionidae. Localmente è stato preso Neatus picipes e Uloma culinaris. Io sono più propenso per il primo. Voi che ne dite?
Vanno da 1 centimetro a 2,5 centimetri circa.
foto dicembre 002.JPG


foto dicembre 005.JPG


Ne ho tenute una dozzina, quindi, se l'allevamento avrà successo potremo avere la certezza dell'identificazione.
Marco.

Autore:  Glaphyrus [ 26/12/2017, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Tenebrionidae.

Se ci vogliamo fidarce delle larve identificate come Uloma sp. e Neatus sp. su Bugguide, direi che sono da escludere entrambi sulla base della forma dell'ultimo segmento.
https://bugguide.net/node/view/16689/bgimage
https://bugguide.net/node/view/666720
https://bugguide.net/node/view/569351

Mi sembrano compatibili con Prionychus, che ho più volte allevato da larve trovate in salice, però non coincide l'ambiente, in quanto io le ho sempre trovate nella rosura delle cavità e non sotto corteccia. Magari è un altro alleculino.

Autore:  marco villa [ 26/12/2017, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Tenebrionidae.

Grazie Marco. Speravo nel Neatus ma anche i Prionychus sono interessanti e non li avevo mai presi.
Marco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/