Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Omophlus sp. - Tenebrionidae Alleculinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=80004
Pagina 1 di 1

Autore:  Emanuele.berrilli [ 22/05/2018, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Omophlus sp. - Tenebrionidae Alleculinae

Esemplare trovato a Castel di Guido, vicino Roma, potrebbe essere un Omophlus lepturoides? Ve ne erano diversi esemplari sotto un albero di Farnia, ho notato che questi Tenebrionidi (Alleculinae) si trovano spesso sui fiori di diverse specie di querce e non so se l'albero posso aiutare nell'identificazione.

Emanuele

Allegati:
vista ventrale
Alleculinae4.jpg

Vista laterale
Alleculinae3.jpg

Vista frontale
Alleculinae2.jpg

Vista dorsale
Alleculinae.jpg


Autore:  Emanuele.berrilli [ 27/05/2018, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Rilancio! Chiedo conferma :)

Autore:  Chalybion [ 27/05/2018, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Ciao, il genere è giusto ma questi sono difficili anche in mano, le femmine poi non ne parliamo. Dipende dalle dimensioni anche, almeno per restringere il campo. Poi servono dettagli ben esposti e che è difficile fare risaltare. Aspetta qualche specialista che ogni tanto, molto ogni, :D si fa vivo.
Giorgio. :hi:

Autore:  Emanuele.berrilli [ 27/05/2018, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Ciao Giorgio,
si purtroppo so che sono molto difficili da classificare! Comunque è l'esemplare è lungo 1,4 cm :) comunque aspetterò l'esperto per vedere di cosa si tratta !

Emanuele

Autore:  Emanuele.berrilli [ 04/06/2018, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophlus lepturoides?

Io provo a rilanciare per avere conferma o meno :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/