| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ | |
| Podonta sp. - Tenebrionidae Alleculinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=84705 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | elleelle [ 17/05/2019, 9:06 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Non arrivo neppure alla famiglia | ||
| Aggiungo questa foto per dare un'idea delle dimensioni. Erano numerosi e alcuni predati da Thomisus onustus (nella foto femmina adulta) 
 | |||
| Autore: | Daniele Sechi [ 17/05/2019, 9:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Non arrivo neppure alla famiglia | 
| elleelle ha scritto: Non mi dite che è un Tenebrionidae .......             | |
| Autore: | elleelle [ 17/05/2019, 11:27 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Non arrivo neppure alla famiglia | 
| Ecco ....... E il suo nome? Forse, Podonta italica? Non li avevo mai visti nel Lazio e in Sardegna, mentre lì erano comunissimi. | |
| Autore: | Mauro [ 17/05/2019, 22:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Non arrivo neppure alla famiglia | 
| elleelle ha scritto:   Podonta italica?  Secondo me il genere è giusto, ma per quanto riguarda la specie non mi pronuncio; per quanto ne capisco io potrebbe essere italica quanto nigrita. | |
| Autore: | Julodis [ 20/05/2019, 22:59 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Non arrivo neppure alla famiglia | 
| elleelle ha scritto: Ecco ....... E il suo nome? Forse, Podonta italica? Non li avevo mai visti nel Lazio e in Sardegna, mentre lì erano comunissimi. Infatti anche io di solito li trovo sul versante adriatico e non su quello tirrenico. | |
| Autore: | Chalybion [ 21/05/2019, 0:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Non arrivo neppure alla famiglia | 
| Porta cita anche Podonta brevicornis Seidlitz, 1896 che avrebbe antenne brevi (meno di capo e torace assieme) e dimensioni piccole (5-6 mm contro i 8-10 di italica Baudi, 1877, la sola alternativa al sud); visto le antenne corte e le dimensioni piccole già rispetto al tomiside penso che sia lei; certo anche faunaeur la dà dubitativamente d'Italia per cui studiare la popolazione appare dovuto.   | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |