Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Strongylium sp.?? dalla Cina?, introdotto in Italia, Palermo - Tenebrionidae Stenochinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=258&t=8758
Pagina 1 di 2

Autore:  Michelangelo80 [ 28/06/2010, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Strongylium sp.?? dalla Cina?, introdotto in Italia, Palermo - Tenebrionidae Stenochinae

Salve a tutti mi chiamo Michelangelo e sono molto felice di aver trovato un simile forum in rete.
Visto che di professione faccio l'agronomo, pochi giorni fa un mio amico mi ha fatto vedere la seguente foto chiedendomi l’identificazione dell’insetto.
Purtroppo la qualità dell’immagine non è delle migliori (non ne riesce a fare altre!! :x ) e lui non ha ulteriori informazioni da darmi.
Cmq lui dice che l'insetto è stato immortalato in prossimità di un deposito di merce forse appartenente a persone di nazionalità cinese
e che era lungo di circa 0,5 cm.

Ringranziandovi anticipatamente per la disponibilità accordatami resto in attesa di risposte.

Allegati:
Fotografie-0008.jpg


Autore:  aug [ 28/06/2010, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione insetto

Ci provo :roll: : Ropalopus cfr. femoratus L. (Coleoptera Cerambycidae)...

Autore:  Giuseppe [ 28/06/2010, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione insetto

A mè non sembra appartenere ad un cerambycidae :roll: :roll:

_________________________________

Giuseppe :hi:

Autore:  eurinomio [ 28/06/2010, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Michelangelo80 ha scritto:
...Cmq lui dice che l'insetto è stato immortalato in prossimità di un deposito di merce forse appartenente a persone di nazionalità cinese
e che era lungo di circa 0,5 cm.


dovresti farti dare anche la località esatta.

ciao e benvenuto sul forum.

:birra: :birra:

Autore:  Michelangelo80 [ 28/06/2010, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Grazie mille per l'accoglienza!!!!
Il luogo del ritrovo è Palermo.

Anche se nella foto le elitre non sono molto nitide, anche io a prima vista l'avevo identificato come Cerambycidae...il dubbio più evidente era e rimane la determinazione della specie....cosa secondo me impossibile con il materiale che il mio amico mi ha fornito.

Grazie ancora della disponibilità

p.s. complimenti augusto....secondo me, visto che il luogo del ritrovo è un magazzino "forse" cinese, non è da esludere che si tratti di una specie non presente in italia.

Autore:  Plagionotus [ 28/06/2010, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Questo è un Ropalopus ungaricus come io sono Ilary Blasi :mrgreen: :mrgreen: . Comunque non è un Cerambycidae, io andrei a cercare tra i Cantharidi :D :)

Autore:  Maw89 [ 28/06/2010, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

dadopimpi ha scritto:
Questo è un Ropalopus ungaricus come io sono Ilary Blasi :mrgreen: :mrgreen: . Comunque non è un Cerambycidae, io andrei a cercare tra i Cantharidi :D :)

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: perchè non è un Ropalopus ungaricus?????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Autore:  Plagionotus [ 28/06/2010, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Scusate, mi riferivo all'intervento di Augusto (aug), volevo dire femoratus :D :)

Autore:  eurinomio [ 29/06/2010, 1:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

dadopimpi ha scritto:
Questo è un Ropalopus ungaricus come io sono Ilary Blasi :mrgreen: :mrgreen: ...


anche perchè dovresti subire le attenzioni di Totti... :lov3: :lov3:

Autore:  Julodis [ 29/06/2010, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Non può essere un Ropalopus femoratus nè tantomeno un hungaricus anche solo per le dimensioni (0,5 cm)! (sempre che siano rispondenti al vero)

Autore:  Julodis [ 29/06/2010, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Per me non è un Cerambycidae, ma un Tenebrionidae. Pensavo al genere Strongylium o simili.

Autore:  aug [ 29/06/2010, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Nel mio piccolo (oltre 100 kg :gh: e quaranta anni che raccolgo Cerambicidi) lo so anche io che un Ropalopus, per piccolo che sia, non dovrebbe arrivare a 5 mm. Però so che per la maggior parte delle persone MEZZO centimetro o UN centimetro non rappresentano valutazioni affidabili...noi meccanici evitiamo i centimetri, salvo che per le valutazioni delle misure statistiche delle signore (Ilary, :lov3: perchè no o anche Monica B. :lov3: :lov3:).
Elitre subparallele ad apice arrotondato insieme, zampe lunghe, antenne allungate in avanti, corpo evidentemente piatto, femori (e solo loro) rossi. Io continuo a sostenere il R. femoratus (lo danno anche per 9 mm) o simile. Mai visti Crisomelidi, Cantaridi o Tenebrionidi fatti così...purtroppo non sapremo mai come è andata veramente!

Autore:  Plagionotus [ 29/06/2010, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Secondo me no, guarda le antenne, e i femori, che non sono rossi ma giallognoli, e i tarsi :D :)

Autore:  krep [ 29/06/2010, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

I agree with Julodis and I think - family Tenebrionidae :oops:

Autore:  Maurizio Bollino [ 29/06/2010, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Tipo questo, che, guarda caso, è in un sito web taiwanese....

Allegati:
stock-photo-ground-beetle-32033887.jpg


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/