Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 21:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Peoria cremoricosta Ragonot, 1895 - Pyralidae

14.IX.2014 - ITALIA - Sardegna - CA, Quartucciu CA - Loc. Mela Murgia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/09/2014, 12:05 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
seconda osservazione
osservata la prima volta nel 2010
viewtopic.php?f=25&t=11886&hilit=Oncocera+semirubella#p67094
simile a Oncocera semirubella (Scopoli, 1763)
:hi:


Onconcera s.jpg

Onconcera s2.jpg


_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano
Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2014, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
:no: neppure l'altra. Se l'hai presa ti dico cos'è :mrgreen:
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2014, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
volata
la vedo ogni 4 anni :)
:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2014, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
PierFrancescoMurgia ha scritto:
volata
la vedo ogni 4 anni :)
:hi:

:x :devil: :no1: allora ne riparliamo tra 4 anni....... :hi:
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2014, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
BUONE NOTIZIE :)
HO TROVATO LA PICCOLA
PERò è DIVENTATA BIANCO ROSA :(
:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2014, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
Purtroppo l'ex (ritrovato fortunatamente :birra: sul fondo del barattolo di cattura :x ) non è proprio nelle migliori condizioni ma ho cercato di renderlo presentabile, sono sicuro al 99% che si tratti di Peoria cremoricosta Ragonot, 1895 - Pyralidae.
Ho seguito il genere proposto da Leraut dove rivede il genere, inizialmente proposto come Polyocha - che sostituisce Fregenia e più esattamente Fregenia prolai Qui ulteriori notizie su questo interessante reperto.
http://www.redalyc.org/pdf/455/45526096005.pdf
Peoria cremicosta 002 (1024x654).jpg


Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2014, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
Augurissimi Lucio
Buone Feste
:ok:
:birra:

:) nuova specie per la Sardegna :)
terza osservazione per L'Italia
due nella famosa veranda :D

:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2015, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
nel sito Lepiforum
sono state inserite
due specie di Peoria per l'Italia

una per Catanzaro
Peoria palaearctella (TURATI, 1917)
http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Peo ... aearctella

una per la Sicilia (Cefalù) :)
Peoria cremoricosta Ragonot, 1895
http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Peoria_Cremoricosta
:)

:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: