Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lamoria anella ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Pyralidae Galleriinae Tirathabini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=260&t=81880
Pagina 1 di 1

Autore:  zarkovtradutor@gmail.com [ 09/09/2018, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Lamoria anella ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Pyralidae Galleriinae Tirathabini

Buona sera,

Vi chiedo aiuto per identificare questa farfalla.
Non sono sicuro se si trata de Lamoria anella o Aphomia zelleri. C'erano tanti L. anella (maschi e femine) in questa notte, ma questa mi sembra diversa e era piú grande degli altri.
È stata trovata con una trappola di luce. L'habitat sono dune secondarie consolidate con uno strato arboreo costituito da Pinus pinaster e Tamarix sp (tra altri alberi), e uno strato arbustivo costituito da Brassicaceae, Asteraceae, Amaranthaceae (tra altri). La farfalla aveva piú o meno 2 cm.
É stata fotografata a Olhão, Algarve, Portogallo, nel 4 Agosto di 2018. Coordinate GPS: 37°01'58.4"N 7°48'53.1"W.
Grazie mille,

Fernando

Allegati:
1757.jpg


Autore:  Agdistis [ 09/09/2018, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamoria anella o Aphomia zelleri??

Non sono sicuro che A. zelleri sia presente in Portogallo https://fauna-eu.org, comunque da una foto credo sia impossibile distinguere le due specie zelleri/ anella
Ciao Lucio

Autore:  zarkovtradutor@gmail.com [ 09/09/2018, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamoria anella o Aphomia zelleri??

Ciao Lucio,

Grazie mille per la tua risposta.
Nella fauna-eu é data come incerta la sua presenza in Portogallo, ma questo esemplare era chiaramente più grande delle altri L. anella che ho visto nella stessa notte.
Che ne pensi?

Autore:  Agdistis [ 10/09/2018, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamoria anella o Aphomia zelleri??

E' strano che un solo esemplare sia giunto alla luce, normalmente come x anella anche zelleri arriva in numero.
Circa la dimensione da quello che so è che la specie ha un range di misura molto variabile come credo tutte le specie del gruppo, ma nei miei esemplari quelli di dimensioni maggiori sono tutte L. anella.
Ciao Lucio

Autore:  zarkovtradutor@gmail.com [ 10/09/2018, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lamoria anella o Aphomia zelleri??

Grazie Lucio. Adesso la identifico come anella. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/