Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phycita roborella (Denis & Schiffermüller, 1775) (cf.) - Pyralidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=260&t=82185
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 25/09/2018, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Phycita roborella (Denis & Schiffermüller, 1775) (cf.) - Pyralidae

Per evitare brutte figure per questo microlepidottero (lunghezza 3-4 mm) mi tengo abbastanza largo, limitandomi alla superfamiglia: ipotizzo Gelechioidea.
La foto risale a più di 3 anni fa, il 06/07/2015. Ero convinto di averlo già postato, ma ho cercato per un bel po' di tempo e sul forum non c'è traccia di questo esemplare. Forse avevo intenzione di postarlo e poi non l'ho fatto; se poi ho cercato male e da qualche parte c'è già, scusatemi per la ripetizione.
090715tempio 009mod.jpg


Autore:  Mauro [ 25/09/2018, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelechioidea

Mi sa che anche limitandomi alla superfamiglia ho toppato: potrebbe essere un Tortricidae, che con i Gelechioidea non ha a che fare. :oops:

Autore:  Agdistis [ 25/09/2018, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelechioidea

Mauro ha scritto:
Mi sa che anche limitandomi alla superfamiglia ho toppato: potrebbe essere un Tortricidae, che con i Gelechioidea non ha a che fare. :oops:

Mi sa che devi perfezionarti di più, non è neppure un tortricide :(
magari se vai a cercarlo tra i Pyralidae... :oooner:
Ciao Lucio

Autore:  Mauro [ 25/09/2018, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelechioidea

Phycita roborella?? :oops: :oops:
Comunque sono tentato di gettare la spugna, sotto i 5 mm non sono falene per me :dead:

Autore:  Agdistis [ 26/09/2018, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gelechioidea

Mauro ha scritto:
Phycita roborella?? :oops: :oops:
Comunque sono tentato di gettare la spugna, sotto i 5 mm non sono falene per me :dead:

La darei per buona, ma misurava sicuramente più di 5mm.....direi almeno il doppio ;)
Ciao Lucio

Autore:  Mauro [ 26/09/2018, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phycita roborella (Denis & Schiffermüller, 1775) (cf.) - Pyralidae

OK, l'ho presa un po' alla larga, prima Gelechioidea, poi Tortricidae, ... i Pyralidae non li avevo neanche presi in considerazione :oops:
Le dimensioni posso averle sottostimate.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/