Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Xya variegata Latreille, 1809 - Tridactylidae - Tridactylinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=269&t=68366
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 25/05/2016, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Xya variegata Latreille, 1809 - Tridactylidae - Tridactylinae

L'altro ieri ho trovato questo insettino qua che credo non sia così comune, tra l'altro non è neanche presente sul forum!

E' inconfondibile ma ce ne vuole per vederlo.
Infatti l'ho preso senza vederlo :mrgreen:

Stavo inseguendo una cicindela più che vispa e dopo un po' mi sono ritrovato nel retino un paio di questi grilletti, anzi cavallettine visto che sono Caelifera (strano ma vero).

Allora ho guardato meglio sulla sabbia vicino al fiume e ne visti diversi altri.

Xya variegata Latreille 1809
Con i suoi 6 mm è il Caelifera più piccolo d'Italia mi pare

Piccolo ma salta terribilmente con quei femori spropositati :shock:

Anche la postura è bizzarra (più o meno come nella prima foto) zampe posteriori a coprire l'addome come fossero ali, zampe mediane divaricate e anteriori più o meno in avanti

IMG_1724ab.JPG

IMG_1724ba.JPG

IMG_1724ca.JPG

IMG_1724cb.JPG


Autore:  Chalybion [ 25/05/2016, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

E' più facile intuirne la presenza per le tortuose gallerie visibili sul limo sabbioso. :hi:

Autore:  Valerio [ 25/05/2016, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Quando ripasserò di lì proverò a cercarle le gallerie, almeno mi ci faccio l'occhio ;)

Autore:  marco villa [ 25/05/2016, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Bellissimo Ortottero! Mai visto!
Lo cercai sulle sponde del Reno ad Alfonsine e del Lamone vicino al mare ma senza successo. Riproverò in collina quest'estate.

Autore:  Valerio [ 25/05/2016, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

eheh.
Anche io lo cercavo da tanto.
E allora buona fortuna ;)

Autore:  Chalybion [ 26/05/2016, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

marco villa ha scritto:
Bellissimo Ortottero! Mai visto!
Lo cercai sulle sponde del Reno ad Alfonsine e del Lamone vicino al mare ma senza successo. Riproverò in collina quest'estate.

Io lo cercherei alla foce del Bevano: tanto tempo fa vidi le gallerie, però alla parte di Lido di Savio. Però penso che sia anche "di qua".
:hi:

Autore:  marco villa [ 26/05/2016, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Chalybion ha scritto:
marco villa ha scritto:
Bellissimo Ortottero! Mai visto!
Lo cercai sulle sponde del Reno ad Alfonsine e del Lamone vicino al mare ma senza successo. Riproverò in collina quest'estate.

Io lo cercherei alla foce del Bevano: tanto tempo fa vidi le gallerie, però alla parte di Lido di Savio. Però penso che sia anche "di qua".
:hi:


Immagino che la foce del Bevano sia davvero un bel posto. Peccato che sia irraggiungibile: come ti dissi hanno messo la rete e non puoi avvicinarti più di 1,5 km dalla foce! :cry:

Autore:  Chalybion [ 26/05/2016, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Marco, lo so bene ma non so se sia lo stesso andandoci da Lido di Savio. Mi informerò dal CFS. :hi:

Autore:  marco villa [ 26/05/2016, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Chalybion ha scritto:
Marco, lo so bene ma non so se sia lo stesso andandoci da Lido di Savio. Mi informerò dal CFS. :hi:


Sì, è dove ero stato con Daniele a cercare l'Atranus, in realtà parlavo proprio di Lido di Savio.

Autore:  Valerio [ 07/06/2016, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Sono tornato (6.VI.2016) sul luogo del delitto ed ho provato a fare qualche foto agli scavi ed a loro

IMG_1761Fei.jpg


in questa ce n'è uno a sinistra ;)
IMG_1766fei.jpg


e poi il massimo che sono riuscito a fare ad un soggetto in natura
IMG_1762Fei.jpg

IMG_1768Fei.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 08/06/2016, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Molto bello, complimenti :birra:

:hi:

Autore:  Valerio [ 08/06/2016, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Grazie :)

Autore:  marco villa [ 10/06/2016, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xya variegata Latreille 1809

Bella documentazione :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/