Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Xya variegata (Latreille, 1809) - Tridactylidae. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=269&t=76729 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 02/09/2017, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Xya variegata (Latreille, 1809) - Tridactylidae. |
Ho fatto questa fotografia con le migliori intenzioni, ma quando l'insetto si è dimostrato infotografabile per la sia agilità ho deciso di proporvi questo scatto sotto forma di quiz. Per chi ha già avuto il piacere di incontrarlo non dovrebbe essere un problema riconoscerlo. Ho inserito "Altri Artropodi" per non dare indizi sull'ordine. Marco ![]() |
Autore: | Apoderus [ 02/09/2017, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz. |
Anche per l'ambiente, avevo pensato a un Elmis, ma credo di aver sbagliato perchè non sono molto agili ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 03/09/2017, 3:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz. |
Xya variegata - Tridactylidae? |
Autore: | marco villa [ 03/09/2017, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz. |
Apoderus ha scritto: Anche per l'ambiente, avevo pensato a un Elmis, ma credo di aver sbagliato perchè non sono molto agili ![]() Degli Elmidi li ho trovati, ma non è questo il caso ![]() Mikiphasmide ha scritto: Xya variegata - Tridactylidae? Bravo Michele ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 03/09/2017, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz. |
marco villa ha scritto: Bravo Michele Sono abbastanza comuni nei tratti limosi dell'Enza, anche a diversi metri dall'acqua.
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |