Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Notonecta sp. - Notonectidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=272&t=23669 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 27/06/2011, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonetta siciliana |
Si tratta evidentemente di un esemplare "immaturo" e quindi non credo si possa andare oltre Notonecta sp. ![]() ![]() .....ma spero per te che io mi stia sbagliando!! ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 27/06/2011, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonetta siciliana |
FORBIX ha scritto: Si tratta evidentemente di un esemplare "immaturo" e quindi non credo si possa andare oltre Notonecta sp. Quoto, e per di più ha appena mutato.
![]() ![]() .....ma spero per te che io mi stia sbagliando!! ![]() ![]() |
Autore: | Tonikon [ 27/06/2011, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notonetta siciliana |
...e come si fa a capire che ha appena mutato? Certo che siete una miniera inesauribile di informazioni ![]() |
Autore: | Tonikon [ 27/06/2011, 16:59 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Notonetta siciliana | ||
Cercando nella scheda con le immagini scattate, ho trovato uno scatto dorsale di un altro esemplare prelevato dallo stesso tratto di fiume. Questo mi sembra sia un adulto e magari ciò rende possibile una determinazione più accurata. Toni
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |