Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Corixa sp. (cf.) - Corixidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=272&t=28202
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 01/11/2011, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Questa Notonetta è arrivata alla luce verso le 23:45.

Ora la devo scongelare e preparare, appena preparata faccio altre foto ;)

SAM_1241.JPG



SAM_1243.JPG


Autore:  Palaemonetes [ 01/11/2011, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notonecta sp. - Notonectidae

Siamo in un'altra famiglia: Corixidae.
Per la specie...la vedo dura.

Autore:  Isidro [ 01/11/2011, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notonecta sp. - Notonectidae

:ok: e proprio Corixidae, non Notonectidae... io credo que Corixa sp.

Autore:  FORBIX [ 01/11/2011, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Sto preparando uno stack di un grosso Corixidae anche io, catturato in numero di 3 esemplari (2maschi ed 1 femmina) proprio domenica mattina.
Per Marco, uno dei caratteri fondamentali che distingue i Corixidae dalle "Notonette", potresti osservarlo facilmente mentre nuotano. Le prime nuotano normalmente con il ventre rivolto verso il fondo, mentre le Notonecte nuotano, come avrai sicuramente visto, con l'addome rivolto verso la superficie! ;) ;)
.....questo è solo un carattere "corpontamentale" che le distingue, ovviamente poi ce ne stanno un sacco di tipo morfologico, che una volta che ne avrai osservate un po' non potrai più sbagliare! ;) ;)

Autore:  Andricus [ 01/11/2011, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Grazie a tutti :birra:

Il modo di nuotare non l'ho potuto osservare in quanto è arrivata alla luce :)

Autore:  FORBIX [ 01/11/2011, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Andricus ha scritto:
Il modo di nuotare non l'ho potuto osservare in quanto è arrivata alla luce :)


Lo so, lo so! :lol: :lov2: :lov2:
Era solo per darti una informazione in più! ;)

Autore:  Andricus [ 06/11/2011, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Aggiungo un'altra foto

SAM_1319.JPG


Autore:  Andricus [ 11/11/2011, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Visto che oggi ho fatto varie prove per fare "buone" foto ne inserisco una.

SAM_1462.JPG


Autore:  gian [ 12/11/2011, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Se non ricordo male un carattere differenziale è la conformazione delle zampe anteriori: i corixidi sono fitofagi e hanno zampe con i tarsi adattati a raschiare o scavare, mentre le notonette sono predatrici. non ricordo se hanno zampe anteriori raptatorie in ogni caso le zampe dei corixidi sono proprio particolari

Autore:  FORBIX [ 12/11/2011, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

I caratteri da quel poco che ho ultimamente letto, mi sembrano molteplici e non facilmente osservabili da foto....sarà difficile andare molto lontano con questa bestiola!!! :cry: :cry:
Se la tieni da parte, quando scendo ad Orvieto, faccio un salto alla Capretta e gli diamo un'occhiata! ;)

Autore:  Limnebius [ 12/11/2011, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Auguriamoci che sia un maschio, altrimenti è proprio dura... :no1:

Autore:  Andricus [ 12/11/2011, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

FORBIX ha scritto:
Se la tieni da parte, quando scendo ad Orvieto, faccio un salto alla Capretta e gli diamo un'occhiata!


E chi la butta! :D Ovvio che la tengo da parte.

Limnebius ha scritto:
Auguriamoci che sia un maschio, altrimenti è proprio dura... :no1:


Come si riconosce il sesso?

Autore:  FORBIX [ 13/11/2011, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corixa sp. (cf.) - Corixidae

Andricus ha scritto:
Come si riconosce il sesso?

Controlla la parte ventrale ed osserva se gli ultimi tergiti sono asimmetrici.....Così ;) ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/