Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Loricula freyi (Lindberg, 1932), Microphysidae, Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=272&t=426
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 28/02/2009, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Loricula freyi (Lindberg, 1932), Microphysidae, Sardegna

Sardegna (OR) Curcuris m.118 6/IV/2006 uscito da rami morti di sughera (raccolti per allevare xilofagi)

Lunghezza appena sopra il millimetro

Allegati:
IMG_2637.jpg

IMG_2636.jpg


Autore:  eremicus [ 01/03/2009, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microeterottero!

Questo piccolissimo Eterottero è una Loricula freyi (Lindberg, 1932), appartenente alla famiglia Microphysidae, che comprende specie in cui la femmina (come nell'esemplare forografato) è microttera, mentre il maschio è alato. Sono insetti predatori, specializzati a vivere sui licheni, soprattutto su quelli che crescono sui rami morti degli alberi, che è lo stesso ambiente in cui vivono i Reduviidae del genere Empicoris.
Loricula freyi è specie a distribuzione tipicamente w-mediterranea, nota di Spagna, Portogallo, paesi del Maghreb, Italia peninsulare e Sicilia. Che mi risulti, è il primo reperto per la fauna sarda.

Autore:  Daniele Sechi [ 02/03/2009, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microeterottero!

eremicus ha scritto:
Loricula freyi è specie a distribuzione tipicamente w-mediterranea, nota di Spagna, Portogallo, paesi del Maghreb, Italia peninsulare e Sicilia. Che mi risulti, è il primo reperto per la fauna sarda.

Evviva il forum! :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/