Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ricinulei cf.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=278&t=67129
Pagina 1 di 1

Autore:  Mahdion [ 21/03/2016, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Ricinulei cf.

Qualcuno in grado di confermarmi la famiglia di questo ragno incluso in Ambra Burmite? Ci sono riscontri con il Ricinulei odierno?

Allegati:
burmite (14).jpg


Autore:  ruzzpa [ 05/08/2016, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragno Ricinulei

Mahdion ha scritto:
Qualcuno in grado di confermarmi la famiglia di questo ragno incluso in Ambra Burmite? Ci sono riscontri con il Ricinulei odierno?


Sono anche io propenso a pensare che si tratta di un Ricinuleo, in tal caso non si tratterebbe di un ragno... i ragni appartengono all'Ordine Araneae, mentre probabilmente nel nostro caso stiamo parlando dell'Ordine Ricinulei.
Questo Ordine possiede un'unica famiglia Ricinoididae formata da tre generi Cryptocellus, Pseudocellus e Ricinoides per un totale di 55 specie.

Sono molti i reperti fossili di questo Ordine, del Carbonifero e particolarmente del Carbonifero Superiore; con 2 Famiglie estinte, Curculioididae e Poliocheridae con 4 generi, per un totale di 14 specie estinte. Ti consiglio in particolare il lavoro di Selden,1986 The fossil ricinuleids, http://www.paulselden.net/uploads/7/5/3 ... inulei.pdf poi da li vedi la bibliografia e procedi.
:hi:

Questo post sarebbe opportuno spostarlo in Insetti fossili, magari con il titolo Ricinulei cf.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/