Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Elateridae (cf.) fossile
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=278&t=67142
Pagina 1 di 1

Autore:  Mahdion [ 23/03/2016, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Elateridae (cf.) fossile

Per le mie scarse conoscenze assomiglia ad un coleottero click, ma ho bisogno del vostro aiuto per saperne di piu. Ha sempre 100 milioni di anni:

Allegati:
20160322_220811.jpg


Autore:  Mahdion [ 23/03/2016, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qui non so come rigirarmi

altra vista

Allegati:
20160322_220427.jpg


Autore:  Mahdion [ 23/03/2016, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qui non so come rigirarmi

ingrandimento

Allegati:
20160322_220954.jpg


Autore:  Mahdion [ 23/03/2016, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qui non so come rigirarmi

altro

Allegati:
20160322_220724.jpg


Autore:  Julodis [ 23/03/2016, 6:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qui non so come rigirarmi

Conosco due soli gruppi con questo aspetto: la grande famiglia degli Elateridae, e quella più piccola degli Eucnemidae (sono comunque circa 1700 specie note), i cui rappresentanti non hanno il meccanismo di salto. Questo mi pare sia un Elateridae (quelli che gli americani chiamano appunto click beetles), ma non posso dirti di più, sia perché è una famiglia di cui ho sempre saputo poco, malgrado una certa somiglianza d'aspetto coi "miei" Buprestidae (ma con una grande differenza nella biologia), sia perché è difficile distinguere i caratteri. Comunque abbiamo sul Forum uno dei più noti esperti mondiali di questa famiglia, che saprà dirti senz'altro qualcosa.

Autore:  Julodis [ 23/03/2016, 6:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Qui non so come rigirarmi

PS - Ho visto che hai mandato due volte la stessa richiesta (ho cancellato una delle due, per non lasciare un duplicato). Credo di sapere cosa è successo. Probabilmente, dopo aver spedito la prima, non l'hai vista nella sezione di determinazione e conferma, e ne hai spedito una seconda. Probabilmente poi te ne sarai accorto da solo, ma se così non fosse, la prima (e forse la seconda) dovrebbe essere finita nei messaggi in attesa di pubblicazione (c'è un link nelle pagine in alto a destra, sotto l'immagine del carabo), dove finiscono i messaggi con richieste di identificazione se ne inviii più di due al giorno (abbiamo un limitatore di richieste giornaliero, per evitare che, come accaduto in passato, la sezione determinazioni venga invasa da un gran numero di richieste inviate da una sola persona tutte assieme, il più delle volte da qualche studente che ha bisogno di identificazioni per un esame). Trascorse 24 ore dall'ora di invio del secondo dei due messaggi giornalieri, i messaggi in attesa vengono comunque spostati automaticamente nella sezione determinazioni.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/