Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Incluso n.8: dittero? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=278&t=6729 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Acipenser [ 16/04/2010, 1:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Incluso n.8: dittero? |
Salve, la presente discussione è una diramazione di quest'altra. Incluso n.8 |
Autore: | Hemerobius [ 16/04/2010, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
Le antenne sono da Dittero o ... da maschio di cocciniglia (che spesso ha due ali anch'esso). Insomma proprio non si vede. Roberto ![]() |
Autore: | Acipenser [ 16/04/2010, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
Pazienza; grazie lo stesso. |
Autore: | Acipenser [ 20/04/2010, 2:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
L'autore delle foto, dopo osservazioni al microscopio, suggerisce che l'incluso n.8 somiglia in tutto e per tutto all'esemplare piccolo della coppia costituente l'incluso n.5; sulla base di ciò potremmo restringere il campo ai soli ditteri ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/04/2010, 7:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
Dittero era l'ipotesi più probabile, ma purtroppo dubito si potrà andare oltre, vedendo solo una vaga ombra del corpo. La testa sembrerebbe piuttosto strana. Ovviamente, tu non hai a disposizione il pezzo per poter fare foto più chiare? L'intensa colorazione di questo pezzo d'ambra non aiuta. Mi viene in mente che si potrebbe provare ad illuminare con una luce colorata (usando appunto un filtro colorato davanti alla lampada), facendo qualche prova con luce rossa o col suo colore complementare (che dovrebbe essere un verde-blu, ovvero il cyano dei programma di elaborazione immagini) per vedere se si riesce a vedere qualcosa in più (o niente del tutto). |
Autore: | Acipenser [ 22/04/2010, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
Io non ho il pezzo a disposizione, ma molto probabilmente il proprietario sarà lieto di fare ulteriori foto ![]() Potremmo in effetti frapporre un filtro ciano tra luce e campione (o al limite tra campione ed osservatore). Aggiornamenti a breve ![]() |
Autore: | Dilar [ 22/04/2010, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
Julodis ha scritto: Dittero era l'ipotesi più probabile, ma purtroppo dubito si potrà andare oltre, vedendo solo una vaga ombra del corpo. La testa sembrerebbe piuttosto strana. Bisogna tener conto che non sempre gli esemplari in ambra sono perfetti, non di rado sono sottoposti a compressione con conseguente deformazione degli esemplari inclusi. |
Autore: | Acipenser [ 05/05/2010, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
Ecco il risultato dell'apposizione del filtro (scusate il ritardo, trovare un filtro ciano è stato meno semplice del previsto). L'immagine appare più chiara, e tuttavia ancora molto rossa. Incluso n.8 (b) |
Autore: | Hemerobius [ 05/05/2010, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
L'impressione è quella che sia un Dittero. Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 05/05/2010, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8 |
se posso dare una mano...forse cosi' si capisce meglio.. |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/08/2011, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8: dittero? |
Ciao, scusate se riapro questo post, ma volevo sapere una cosa per curiosità, non è che l'insetto assomigli un po' alla Bertea di cui si è discusso molto qui: viewtopic.php?f=11&t=24752 ??? Sicuramente sto prendendo lucciole per lanterne, scusatemi ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 18/08/2011, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8: dittero? |
La testa sembra triangolare come nel disegno della Bertea. Anche in presenza di tutti questi "sembra", col senno del poi (lo studio del caso Bertea), credo che si possa proprio dire che questo è un dittero. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/08/2011, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8: dittero? |
Hemerobius ha scritto: La testa sembra triangolare come nel disegno della Bertea. Anche in presenza di tutti questi "sembra", col senno del poi (lo studio del caso Bertea), credo che si possa proprio dire che questo è un dittero. Quindi può o non può essere la Bertea?
|
Autore: | soken [ 23/08/2011, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.8: dittero? |
e se fosse una specie di Cantaride ? ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |