Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Moriade di coleotteri nel copale.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=278&t=88928
Pagina 1 di 1

Autore:  CRISTIAN83 [ 07/04/2020, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Moriade di coleotteri nel copale.

Ho in collezione questo campione di copale e al suo interno ho trovato questa meravigliosa moriade di coleottero (Curculionidae: Scolytinae)(0,4 cm l'uno) più di 80-100 esemplari inclusi nel copale. In collezione ho tre campioni con questo tipo di moriade sempre dello stesso tipo di coleottero, trovati anni fa in un lotto di copale grezzo, poi lucidati da me.
Il coleottero in se è comune nel copale, in singoli esemplari, ma l'associazione in moriade è molto rara.
Il copale è stato trovato a Sambava nel Madagascar.
Pleistocene 100.000 anni circa.
Chiedo una mano per avere una classificazione più precisa.
Grazie mille.

Allegati:
50) Moriade coleotteri.JPG


Autore:  Alessio89 [ 07/04/2020, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

Ciao Cristian,
intanto grazie per queste meravigliose "istantanee del passato" che ci stai mostrando in questi giorni :D .
Non posso non pensare a quante potenziali nuove specie si nascondo tra quelle micro-creature che fanno da sfondo ai soggetti principali... In fin dei conti, nonostante la datazione piuttosto "recente" della copale, per alcuni gruppi di insetti (penso ai ditteri per esempio :o ), l'entomofauna malgascia è veramente poco conosciuta.

Riguardo all'identificazione del coleotteri, da quel poco che si vede, direi Curculionidae: Platypodinae :roll:
Se ti può servire su internet ho trovato questo ;) .

:hi:

Autore:  CRISTIAN83 [ 08/04/2020, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

In questo periodo non bello per tutti stò ordinando e fotografando "alla buona"
tutta la collezione paleoentomologica (1250 pezzi circa),
almeno sono occupato a fare qualcosa di interessante per me.
Molto interessante l'articolo.
Grazie mille Alessio!
:hi: :hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 08/04/2020, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

Credo che senza foto più dettagliate di un esemplare non sia possibile andare oltre ciò che ha scritto Alessio.

Ma cosa è una moriade? La moria di una miriade?

Autore:  CRISTIAN83 [ 08/04/2020, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

Per moriade io intendo un raggruppamento di molti esemplari morti
tutti insieme, in questo caso intrappolati nel copale (come i coleotteri),
ma ci sono anche moriadi di sciami di ditteri in rocce sedimentarie come
nell'Eocene del Colorado e dell'Utah (U.S.A.).
Poi esistono molti altri casi di moriade d'insetti in vari giacimento fossiliferi nel mondo,
ma sono sempre ritrovamenti molto rari e particolari.
Io lo intendo in questo modo, spero di essermi spiegato abbastanza bene.
Domani vedo di fare due foto più da vicino se riesco dei coleotteri!
:hi:

Autore:  Julodis [ 09/04/2020, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

Ecco, volevo giusto sapere se era una svista o un termine tecnico usato in questi casi, che peraltro non ho trovato da nessuna parte, se non in discussioni su vari blog. Mi sa che è un neologismo del Web.

Per caso, tra il tuo materiale in ambra/copale, hai anche dei Buprestidi da farci vedere? (magari ne hai già messi, ma ultimamente sto poco sul Forum)

Autore:  CRISTIAN83 [ 09/04/2020, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

Ecco altre foto dei coleotteri.
Di buprestidi fossili ne ho alcuni, ma li avevo postati tempo fa nel forum.
:hi:

Allegati:
61) Coleottero3.JPG

61) Coleottero2.JPG

61) Coleottero1.JPG


Autore:  Julodis [ 09/04/2020, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

CRISTIAN83 ha scritto:
Ecco altre foto dei coleotteri.
Di buprestidi fossili ne ho alcuni, ma li avevo postati tempo fa nel forum.
:hi:

Ora me li vado a cercare

Autore:  Julodis [ 09/04/2020, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

Trovati! Ma quei due bellissimi fossili li avevo già visti ed ero intervenuto varie volte, solo che dopo 7 anni avevo dimenticato che li avevi pubblicati sempre tu.

Autore:  CRISTIAN83 [ 09/04/2020, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

Si Maurizio, sono stato via dal forum per molto tempo,
ora stò sistemando la collezione paleoentomologica e
sono in vena di fare un po' di foto amatoriali dei mie pezzi.
Grazie per il tuo interessamento a classificare questi coleotteri.
:hi: :hi: :hi:

Autore:  CRISTIAN83 [ 10/04/2020, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moriade di coleotteri nel copale.

Altri tipi di moriade d'insetti nel copale del Madagascar:
1) Imenotteri;
2) Ditteri;
3) Ditteri;
In questi casi gli insetti sono molto piccoli e si possono
trovare anche 100-200 esemplari in un unico campione di copale.
Mi fermo altrimenti vado fuori argomento!!!
:hi: Maurizio!

Allegati:
69) Uno.JPG

69) Tre.JPG

69) Due.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/