Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Imenottero nel copale http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=278&t=88969 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 10/04/2020, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero nel copale |
è sicuramente affine agli Sphecidae del genere Chalybion s.l.; di che colore è? ![]() |
Autore: | CRISTIAN83 [ 10/04/2020, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero nel copale |
E' di un colore nero, un nero lucente non opaco. Grazie per l'aiuto. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 11/04/2020, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero nel copale |
Più che altro i Chalybion si riconoscono per i colori nero o nero-blù spesso metallico. Ovviamente ci sono altri generi simili, ma il mesosoma slanciato è una tipicità di questo genere. ![]() |
Autore: | CRISTIAN83 [ 11/04/2020, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero nel copale |
Il colore è nero, ma potrebbe aver perso il colore blu durante la fossilizzazione. E' assai raro che gli insetti in copale o ambra mantengano i colori originali, tendono a scurirsi e diventare di colore marrone o nero. Grazie mille per l'interessamento Giorgio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |