Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dittero fossile nel copale pleistocenico http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=278&t=89195 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo Monari [ 20/04/2020, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero fossile nel copale pleistocenico |
Ho l'impressione che non torni qualcosa con le zampe. Se effettivamente avesse zampe più lunghe potrebbe essere un Micropezidae, in particolare su Diptera.info c'è una immagine di Mimegralla australica che ha un disegno alare compatibile. Ovviamente questa non è una determinazione. |
Autore: | CRISTIAN83 [ 20/04/2020, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero fossile nel copale pleistocenico |
Salve Carlo, avevo già postato un esemplare simile una settimana fa nel forum: viewtopic.php?f=11&t=89118 E' molto simile a questo esemplare, forse sono della stessa specie i miei due fossili. Hai ragione assomiglia molto a Mimegralla australica, ma le zampe sono diverse! ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 21/04/2020, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dittero fossile nel copale pleistocenico |
Sì, potrebbero essere esemplari della stessa specie. Certamente la famiglia non è Micropezidae; il sottordine è Brachycera e probabilmente l'infraordine Muscomorpha; quanto si intravede della venatura alare sembrerebbe escludere Acalyptratae e Calyptratae, così come per l'apparato boccale si dovrebbero escludere Nemestrinoidea, Asiloidea ed Empidoidea. Se il ragionamento è corretto, dovrebbe quindi essere qualcosa tra i Lower Cyclorrhapha: Platypezoidea, Lonchopteroidea (questi però li escluderei per le caratteristiche delle ali), Syrphoidea, riferendomi alle superfamiglie oggi rappresentate; non so se ce n'è qualcun'altra ora estinta. E' ancora un campo molto vasto; nella sola Europa una decina d'anni fa erano censite più di un migliaio di specie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |