Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Coleottero (1,0 cm) fossile nel copale
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=278&t=89438
Pagina 1 di 1

Autore:  CRISTIAN83 [ 29/04/2020, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Coleottero (1,0 cm) fossile nel copale

Ho in collezione questo campione di copale e al suo interno ho trovato questo coleottero (1,0 cm).
Il copale è stato trovato a Sambava nel Madagascar.
Pleistocene 100.000 anni circa.
La foto purtroppo è di bassa qualità, non è facile vedere alcuni particolari.
Chiedo una mano nella classificazione.
Grazie mille.
:hi:

Allegati:
97) Coleottero.JPG


Autore:  Carlo A. [ 29/04/2020, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (1,0 cm) fossile nel copale

Ricorda molto un Curculionidae Platypodinae, ultimamente ne sono stati postati diversi sul forum, ma nessuno dal Madagascar.
Forse Enzo Gatti ti potrebbe aiutare.

Autore:  Daniele Maccapani [ 29/04/2020, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (1,0 cm) fossile nel copale

Mi dà più l'idea di un qualche Zopheridae Colydiinae... :oops: :roll:

Autore:  Herzog [ 30/04/2020, 6:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (1,0 cm) fossile nel copale

Carlo A. ha scritto:
Ricorda molto un Curculionidae Platypodinae, ultimamente ne sono stati postati diversi sul forum, ma nessuno dal Madagascar.
Forse Enzo Gatti ti potrebbe aiutare.


Non penso sia un Platypodidae; la forma delle antenne ci porta da tutt'altra parte....

Enzo :hi: :hi:

Autore:  CRISTIAN83 [ 30/04/2020, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (1,0 cm) fossile nel copale

Anche io penso che possa essere un Zopheridae Colydiinae...
Grazie mille per l'aiuto a tutti.
:hi:

Autore:  Carlo A. [ 30/04/2020, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (1,0 cm) fossile nel copale

:oops: :oops: :oops: :ses :ses :ses

Autore:  Herzog [ 02/05/2020, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (1,0 cm) fossile nel copale

Carlo A. ha scritto:
:oops: :oops: :oops: :ses :ses :ses


Carlo, non ti buttare giù ;) ;)
In effetti, a parte la forma delle antenne, per il resto assomiglia molto ad un Platypodidae :ok:

Enzo :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/