Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 16:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Reduviidae (0,7 cm) fossile nel copale del Madagascar

MADAGASCAR - EE, Sambava


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2020, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 176
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Ho in collezione questo campione di copale e al suo interno ho trovato questo Reduviidae (Heteroptera)(0,7 cm).
Il copale è stato trovato a Sambava nel Madagascar.
Pleistocene 100.000 anni circa.
In collezione nel copale del Madagascar in molti anni di ricerca di Reduviidae, ne ho trovati solo quattro esemplari.
La foto purtroppo è di bassa qualità, non è facile vedere alcuni particolari.
Sarà difficile andar oltra la famiglia mi sà!!!
Chiedo una mano nella classificazione.
Grazie mille.
:hi:


102) Reduvide.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2020, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
A me pare un Berytidae.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2020, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 176
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Grazie Livio.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2020, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Livio ha ragione. Infatti ne ha presi di simili (attuali)dalle sue parti.
Ovviamente è una specie diversa, quasi certamente da descrivere, prossima al genere Metacanthus.
Metacanthoides g.nov. ?

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2020, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 176
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Grazie Paride,
per l'ulteriore aiuto.
Ho due domanda, sarebbe interessante studiare i miei quattro esemplari fossili di Reduviidae nel copale del Madagascar?
Io ho molti insetti fossili del copale malgascio, ma credo che il 95% di essi sono riconducibili a specie attuali vero?
Un saluto.
Cristian.
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: