Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Entomodena di Aprile 2020 e Coronavirus



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 45 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/03/2020, 12:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Alfonso Iorio ha scritto:
... Vorrà dire che il libro sui Carabus d'Italia che sto per dare alle stampe e che sarebbe stato presentato ad Aprile, lo vedrete a settembre!!!! :D :D :D

:hp: :hp: :hp:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
Alfonso Iorio ha scritto:
Fonti ben infomate, mi confermano che Entomodena di Aprile 2020 non si terrà, come del resto era presumibile.
Mi compiaccio con gli organizzatori della fiera che dimostrano in questo modo un elevato senso civico, ahimè invece mancante alquanto, in questo momento, in alcune parti della popolazione che sta dimostrando poca maturità e senso del sociale, facendo prevalere solo i propri egoistici interessi (chi sta seguendo le cronache di questi giorni, sa a cosa io mi riferisca).
Mi dipiace per Entomodena che per me rappresenta lavoro, ma le ragioni della salute pubblica devono prevalere sull'economia. Ci vedremo a settembre, più entusiasti e carichi di adesso.

A presto gli organizzatori della fiera comunicheranno, in via ufficiale, l'annullamento dell'appuntamento di Aprile prossimo.

Vorrà dire che il libro sui Carabus d'Italia che sto per dare alle stampe e che sarebbe stato presentato ad Aprile, lo vedrete a settembre!!!! :D :D :D

Alfonso


:hp: Alfonso dai, qualche anticipazione potresti svelarcela... qualche pagina o scheda... eheheh :lov2:
Grazie mille. :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Carissimi, vedo solo ora questa discussione essendo stato in giro per boschi nel week-end.
La situazione coronavirus certamente ha per ora la priorità su qualsiasi altra cosa, tanto più su EntoModena, che è una fiera soprattutto di hobbisti. Come dicevo a qualcuno dispiace soprattutto a noi del GMSN, visto che la fiera sostiene tutte le altre attvità dell'anno, però dobbiamo adeguarci a quello che il governo ha deciso.
La newsletter che abbiamo inviato preannunciava che si sarebbe atteso un paio di settimane per vedere l'evolversi della situazione. Giovedì 12 marzo di terrà il consiglio direttivo del GMSN che avrà il compito di decidere se EntoModena si farà o meno. Gradiremmo avvisare grazie ai nostri canali ufficiali gli espositori e i partecipanti, quindi invito le persone che si sono informate tramite "fonti certe" di non divulgare le decisioni che ancora non sono state ufficialmente prese. Nel nostro piccolo non ci fa piacere e può generare un'ondata di diverse centinaia di mail che verrebbero altrimenti evitate, un po' come si sarebbe evitato l'esodo della notte di sabato se il decreto ministeriale non fosse stato pubblicato anzitempo.

Sarà mia cura pubblicare sul forum il link al sito del GMSN dove verrà pubblicata la decisione presa dal consiglio :hi:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 16:26 
 

Iscritto il: 26/01/2010, 17:33
Messaggi: 152
Località: Bologna
Nome: Alfonso Iorio
Plagionotus ha scritto:
Carissimi, vedo solo ora questa discussione essendo stato in giro per boschi nel week-end.
La situazione coronavirus certamente ha per ora la priorità su qualsiasi altra cosa, tanto più su EntoModena, che è una fiera soprattutto di hobbisti. Come dicevo a qualcuno dispiace soprattutto a noi del GMSN, visto che la fiera sostiene tutte le altre attvità dell'anno, però dobbiamo adeguarci a quello che il governo ha deciso.
La newsletter che abbiamo inviato preannunciava che si sarebbe atteso un paio di settimane per vedere l'evolversi della situazione. Giovedì 12 marzo di terrà il consiglio direttivo del GMSN che avrà il compito di decidere se EntoModena si farà o meno. Gradiremmo avvisare grazie ai nostri canali ufficiali gli espositori e i partecipanti, quindi invito le persone che si sono informate tramite "fonti certe" di non divulgare le decisioni che ancora non sono state ufficialmente prese. Nel nostro piccolo non ci fa piacere e può generare un'ondata di diverse centinaia di mail che verrebbero altrimenti evitate, un po' come si sarebbe evitato l'esodo della notte di sabato se il decreto ministeriale non fosse stato pubblicato anzitempo.

Sarà mia cura pubblicare sul forum il link al sito del GMSN dove verrà pubblicata la decisione presa dal consiglio :hi:


Caro Riccardo,
mi dispiace di averti creato problemi (dal momento che è al mio intervento che fai riferimento).
Non mi sembrava di fare nulla di male nell'avvisare gli altri di questa notizia. Soprattutto alla luce delle diverse richieste di informazioni in merito che ho ricevuto in questi ultimi giorni da diversi amici entomologi e clienti sparsi per l'Italia.
Attendendiamo quindi il vostro comunicato ufficiale.

Un caro saluto
Alfonso

_________________
Alfonso Iorio
http://www.natura-edizioni.it


"L'uomo nella sua arroganza, si considera una grande opera, degna dell'intervento della divinità. Più umile e più verosimile è ritenerlo creato dagli animali" Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 16:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Alfonso Iorio ha scritto:
...Vorrà dire che il libro sui Carabus d'Italia che sto per dare alle stampe e che sarebbe stato presentato ad Aprile, lo vedrete a settembre!!!! :D :D :D


scusa Alfonso se mi permetto...per quello che so dall'amico Cavazzuti, il libro doveva uscire circa un anno e mezzo fa, pertanto c'è stato un importante ritardo; mi auguro che venga stampato al più presto, soprattutto in riferimento alla descrizione del nuovo taxa, Carabus italicus aemilianus, descritto da Pierfranco nel "lontano" 2018.
saresti molto gentile a tenerci aggiornati.

:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 16:47 
 

Iscritto il: 26/01/2010, 17:33
Messaggi: 152
Località: Bologna
Nome: Alfonso Iorio
eurinomio ha scritto:
Alfonso Iorio ha scritto:
...Vorrà dire che il libro sui Carabus d'Italia che sto per dare alle stampe e che sarebbe stato presentato ad Aprile, lo vedrete a settembre!!!! :D :D :D


scusa Alfonso se mi permetto...per quello che so dall'amico Cavazzuti, il libro doveva uscire circa un anno e mezzo fa, pertanto c'è stato un importante ritardo; mi auguro che venga stampato al più presto, soprattutto in riferimento alla descrizione del nuovo taxa, Carabus italicus aemilianus, descritto da Pierfranco nel "lontano" 2018.
saresti molto gentile a tenerci aggiornati.

:birra: :birra:



Sto correggendo, insieme agli autori, alcune piccole cose che come sempre sfuggono anche all' ennesima rilettura del testo e qualche dettaglio su alcune cartine.
Andrò in tipografia lunedì o martedì prossimo, coronavirus permettendo, visto che non stampo a Bologna!

_________________
Alfonso Iorio
http://www.natura-edizioni.it


"L'uomo nella sua arroganza, si considera una grande opera, degna dell'intervento della divinità. Più umile e più verosimile è ritenerlo creato dagli animali" Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Alfonso Iorio ha scritto:
Sto correggendo, insieme agli autori, alcune piccole cose che come sempre sfuggono anche all' ennesima rilettura del testo e qualche dettaglio su alcune cartine.
Andrò in tipografia lunedì o martedì prossimo, coronavirus permettendo, visto che non stampo a Bologna!


grazie mille :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 17:31 
 

Iscritto il: 17/01/2013, 13:22
Messaggi: 284
Nome: Enzo Funghini
Apoderus ha scritto:
Per vari motivi tendo a non intervenire in discussioni come questa. Considero però che i partecipanti di un forum come il nostro dovrebbero tendere ad un approccio quanto più scientifico possibile. Il che si traduce anche nell'impegno di informarsi da fonti possibilmente autorevoli o, quanto meno, degne di fede (escluderei il troppo frequente l'holettosuinternet o l'equivalente l'hosentitodalcuginodiunamico). Leggiamoci le più di 600 attualissime pagine di questo libro (uscito nel 2012), che sembra scritto oggi:

spillover.jpg


Tra l'altro, ci trovate anche le foreste gabonesi, l'Ebola, e la (facile?) previsione di una ulteriore seria zoonosi che probabilmente è quella che stiamo vivendo.

:hi:


Concordo in pieno, Silvano!
Mi hai preceduto: proprio in questi giorni mi è venuto in mente questo libro e avevo pensato appunto di segnalarlo nel Forum.
Sono da sempre convinto che il miglior antidoto contro la paura sia la conoscenza: e credo che mai, come in questo momento, la miglior "medicina" sia quella di affrontare questo "incubo" con un approccio quanto più scientifico possibile. Per quanto possibile, documentiamoci, e facciamolo in modo selettivo, cercando di affidarci sempre a fonti e persone serie, che fanno seriamente e onestamente il loro lavoro.
Proprio stamattina ho trovato questo interessante editoriale di Telmo Pievani pubblicato dall'Università di Padova, che mi ha notevolmente rincuorato: dopo tante "chiacchiere da bar" da parte di politici e tuttologi di turno, era ora di sentir parlare del problema con uno sguardo scientifico e razionale, inquadrando la complessa questione all'interno di un'ottica evoluzionistica.

https://ilbolive.unipd.it/it/news/edito ... e-epidemia

qui un breve video di Telmo Pievani:

https://www.youtube.com/watch?v=AMqWher ... e=emb_logo

qui altri due interessanti articoli, sempre dell'Università di Padova:

https://ilbolive.unipd.it/it/news/minus ... ne-scienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/coron ... lizzazione

Insomma, in soldoni e in estrema sintesi: i virus fanno tranquillamente il loro lavoro da miliardi di anni. Ma noi siamo in troppi sulla Terra e per giunta, come già accaduto con topi, piccioni e altri nostri "commensali", con le nostre assurde abitudini, involontariamente abbiamo creato loro un vero e proprio "Paese della Cuccagna". ;)

Enzo :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 17:47 
 

Iscritto il: 26/01/2010, 17:33
Messaggi: 152
Località: Bologna
Nome: Alfonso Iorio
Andrea Pergine ha scritto:

:hp: Alfonso dai, qualche anticipazione potresti svelarcela... qualche pagina o scheda... eheheh :lov2:
Grazie mille. :birra:


Caro Andrea, ti ringrazio per l'interessamento e l'entusiasmo, ma scaramanticamente, prima di inserire foto, preferirei avere fisicamente il libro tra le mani!
Posso anticipare alcuni dati:
374 pagine, 47 tavole a colori illustrano 281 esemplari, 52 tavole a colori di edeagi e 51 cartine di distribuzione.
Come ssp nuova non c'è solo la aemilianus, ma altre due ancora!!! :D :D :D

A presto
Alfonso

_________________
Alfonso Iorio
http://www.natura-edizioni.it


"L'uomo nella sua arroganza, si considera una grande opera, degna dell'intervento della divinità. Più umile e più verosimile è ritenerlo creato dagli animali" Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Stregatto ha scritto:
Sono da sempre convinto che il miglior antidoto contro la paura sia la conoscenza: e credo che mai, come in questo momento, la miglior "medicina" sia quella di affrontare questo "incubo" con un approccio quanto più scientifico possibile. Per quanto possibile, documentiamoci, e facciamolo in modo selettivo, cercando di affidarci sempre a fonti e persone serie, che fanno seriamente e onestamente il loro lavoro.


beh...credo di non essermi affidato a dei ciarlatani, visto che sono compagno di liceo ed amico dell'ex primario di infettivologia del civile di Cremona e che mi sono consultato con lui.

Stregatto ha scritto:
Proprio stamattina ho trovato questo interessante editoriale di Telmo Pievani pubblicato dall'Università di Padova, che mi ha notevolmente rincuorato: dopo tante "chiacchiere da bar" da parte di politici e tuttologi di turno, era ora di sentir parlare del problema con uno sguardo scientifico e razionale, inquadrando la complessa questione all'interno di un'ottica evoluzionistica.Insomma, in soldoni e in estrema sintesi: i virus fanno tranquillamente il loro lavoro da miliardi di anni. Ma noi siamo in troppi sulla Terra e per giunta, come già accaduto con topi, piccioni e altri nostri "commensali", con le nostre assurde abitudini, involontariamente abbiamo creato loro un vero e proprio "Paese della Cuccagna". ;)


scusami se non sono completamente d'accordo con quello che hai scritto...in buona sostanza Telmo Pievani non mi ha per nulla rincuorato, visto che non ci dice niente di più di quello che già sapevamo; affronta il problema in generale e non nello specifico, che è l'unica cosa che dovrebbe interessarci.
spiega quello che è successo, ma non ci propone la ricetta per uscire dalle scene apocalittiche che stiamo vedendo in italia...le direttive di base le ha fornite il ministero della salute, ma ci sono tanti idioti che non le rispettano e noi non ci possiamo fare nulla.
come dovremmo comportarci per evitare l'insorgere di nuovi pericoli, determinati dall'incoscienza di chi distrugge la natura?...siamo in grado di impedire agli asiatici, agli africani ed ai sudamericani di mettere in bella mostra nei mercati tutte le schifezze segnalate da Pievani?...la risposta é sicuramente NO!
siamo in troppi?...e allora?...cosa consigli di fare? :? :? :? :? :? :?
in conclusione ritengo che possiamo solo sperare che alla fine, come tutte le precedenti epidemie, anche questa piano piano passi, comportandoci con coscienza e rispetto della ns e dell'altrui salute ed auspicando di non rientrare noi ed i ns famigliari nell'elenco delle persone decedute.
il resto è solo aria fritta.


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Coronavirus a parte, mi associo all'entusiasmo per il libro sui Carabus italiani: mi metto nella lista dei futuri acquirenti! :p
E mi intriga molto il C. Italicus aemilianus: sono curioso di sapere se quelli che trovo dalle mie parti sono ascritti a questa sottospecie :D

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 22:33 
 

Iscritto il: 17/01/2013, 13:22
Messaggi: 284
Nome: Enzo Funghini
eurinomio ha scritto:
Stregatto ha scritto:
Sono da sempre convinto che il miglior antidoto contro la paura sia la conoscenza: e credo che mai, come in questo momento, la miglior "medicina" sia quella di affrontare questo "incubo" con un approccio quanto più scientifico possibile. Per quanto possibile, documentiamoci, e facciamolo in modo selettivo, cercando di affidarci sempre a fonti e persone serie, che fanno seriamente e onestamente il loro lavoro.


beh...credo di non essermi affidato a dei ciarlatani, visto che sono compagno di liceo ed amico dell'ex primario di infettivologia del civile di Cremona e che mi sono consultato con lui.

Stregatto ha scritto:
Proprio stamattina ho trovato questo interessante editoriale di Telmo Pievani pubblicato dall'Università di Padova, che mi ha notevolmente rincuorato: dopo tante "chiacchiere da bar" da parte di politici e tuttologi di turno, era ora di sentir parlare del problema con uno sguardo scientifico e razionale, inquadrando la complessa questione all'interno di un'ottica evoluzionistica.Insomma, in soldoni e in estrema sintesi: i virus fanno tranquillamente il loro lavoro da miliardi di anni. Ma noi siamo in troppi sulla Terra e per giunta, come già accaduto con topi, piccioni e altri nostri "commensali", con le nostre assurde abitudini, involontariamente abbiamo creato loro un vero e proprio "Paese della Cuccagna". ;)


scusami se non sono completamente d'accordo con quello che hai scritto...in buona sostanza Telmo Pievani non mi ha per nulla rincuorato, visto che non ci dice niente di più di quello che già sapevamo; affronta il problema in generale e non nello specifico, che è l'unica cosa che dovrebbe interessarci.
spiega quello che è successo, ma non ci propone la ricetta per uscire dalle scene apocalittiche che stiamo vedendo in italia...le direttive di base le ha fornite il ministero della salute, ma ci sono tanti idioti che non le rispettano e noi non ci possiamo fare nulla.
come dovremmo comportarci per evitare l'insorgere di nuovi pericoli, determinati dall'incoscienza di chi distrugge la natura?...siamo in grado di impedire agli asiatici, agli africani ed ai sudamericani di mettere in bella mostra nei mercati tutte le schifezze segnalate da Pievani?...la risposta é sicuramente NO!
siamo in troppi?...e allora?...cosa consigli di fare? :? :? :? :? :? :?
in conclusione ritengo che possiamo solo sperare che alla fine, come tutte le precedenti epidemie, anche questa piano piano passi, comportandoci con coscienza e rispetto della ns e dell'altrui salute ed auspicando di non rientrare noi ed i ns famigliari nell'elenco delle persone decedute.
il resto è solo aria fritta.


Ciao Vinicio,
non era affatto riferito a te quanto ho scritto: sinceramente non avevo letto tutti gli interventi ma, scorrendo velocemente la discussione, l'occhio mi è caduto su quanto ha scritto Silvano, che ha segnalato il bellissimo libro di David Quammen al quale pensavo proprio ieri e che volevo appunto segnalare, senonché...Silvano mi ha battuto sul tempo ;) ...
Il tuo amico primario è sicuramente una delle persone più autorevoli nel settore, non lo metto in dubbio: bisognerebbe appunto concentrarsi su queste persone e lasciar perdere tante chiacchiere che si sentono in giro. La mia critica era rivolta invece alle tante "chiacchiere da talk show" che si sentono in questo periodo, dove tutti si improvvisano opinionisti.
Quando ho scritto che l'editoriale di Telmo Pievani mi ha rincuorato, mi riferivo all'ottica evoluzionistica con cui è trattata la questione, che certo non risolve il problema nell'immediato, ma che personalmente trovo nettamente più appassionante rispetto ai vari "è colpa di Tizio, Caio e Sempronio", "è colpa dell'attuale governo", "è colpa del governo che ci ha preceduto", "è colpa della globalizzazione" e chi più ne ha, più ne metta...
Il fatto che siamo in troppi è un dato di fatto che ci permette di analizzare il problema in modo scientifico e oggettivo, ma è una realtà che certamente non possiamo cambiare (e per fortuna, direi! :) ). Possiamo invece modificare (almeno in parte) il secondo fattore che favorisce il "trionfo" del virus, modificando in parte il nostro stile di vita: limitare per quanto possibile i grandi affollamenti in spazi ristretti, fare qualche piccola rinuncia, qualche piccolo sacrificio, ecc.
Per il resto, concordo in pieno con te: speriamo che questo incubo finisca al più presto e che, quanto prima, si possa tornare alla vita normale di sempre. E soprattutto, che a breve, di questa "brutta bestia" rimanga solo un brutto ricordo!

Enzo :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
caro Enzo...avevo frainteso, sono assolutamente d'accordo con te.

:lov2: :lov2: :lov2: :birra: :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
intanto il nostro "governo" (non eletto da nessuno e legittimato solo da se stesso e da una corte dei miracoli messa insieme per amor di poltrone) ci marcia alla stragrande

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2020, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
intanto il nostro "governo" (non eletto da nessuno e legittimato solo da se stesso e da una corte dei miracoli messa insieme per amor di poltrone) ci marcia alla stragrande


:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

però credo che stavolta l'abbiano fatta giusta, anche se in ritardo...in cina avevano schierato l'esercito...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 45 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: