Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cimex lectularius: statistiche http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=28&t=50334 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 09/01/2014, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Cimex lectularius: statistiche |
Ho appena finito di elaborare i dati degli accessi al sito dedicato alla Cimex lectularius. Si tratta di un sito molto seguito (nei mesi di picco si arriva ad oltre 150 visite uniche giornaliere), quindi utile per comprendere l'andamento del problema. Pensando che il risultato possa interessare anche ad alcuni utenti FEI, inserisco il collegamento alla pagina "pubblica": grafico Livio |
Autore: | Julodis [ 09/01/2014, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex lectularius: statistiche |
Tra i 33949 che hanno visitato il sito nel periodo in esame ci sono anche io (non per problemi di cimici), ma non avevo capito che c'eri di mezzo tu! Il forte aumento di accessi nel 2013, oltre ai motivi da te citati sulla pagina linkata, hai tenuto conto che in parte potrebbe essere una conseguenza del fatto che Internet ed il Web stanno sempre più entrando a far parte della vita quotidiana della maggior parte della gente, e che quindi vi si ricorre ogni anno di più anche per risolvere problemi di questo genere? |
Autore: | Livio [ 09/01/2014, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex lectularius: statistiche |
Julodis ha scritto: Tra i 33949 che hanno visitato il sito nel periodo in esame ci sono anche io (non per problemi di cimici), ma non avevo capito che c'eri di mezzo tu! Il forte aumento di accessi nel 2013, oltre ai motivi da te citati sulla pagina linkata, hai tenuto conto che in parte potrebbe essere una conseguenza del fatto che Internet ed il Web stanno sempre più entrando a far parte della vita quotidiana della maggior parte della gente, e che quindi vi si ricorre ogni anno di più anche per risolvere problemi di questo genere? Ciao Maurizio. Sì, ci avevo pensato e sono d'accordo con te: potrebbe essere una valida concausa della ... ehm ... "esplosione" dell'infestante ![]() Infatti, monitorando i dispositivi in accesso, questi sono i risultati del periodo: - Desktop 63% - Mobile 27% - Tablet 10% Se, però, considero un periodo più vicino (da luglio 2013 in poi): - Desktop 58% - Mobile 31 % - Tablet 11% Inoltre, osservo (da poco tempo!) una maggior precisione con le "parole chiave". Questi, ed altri, sono i dati che intendevo analizzare (nell'area riservata) con i colleghi che si occupano di Cimex: quel grafico mi serviva per avviare discussioni e domande. Abbiamo raccolto parecchie altre informazioni che, prima o poi, mi piacerebbe rendere pubbliche (purtroppo la giornata è di sole 24h ![]() Ad esempio, è interessante rilevare che, da qualche tempo, è sempre meno improbabile che colui che lamenta l'infestazione abbia tenuto comportamenti corretti ... ... Ad altre cosette che non scrivo, per non annoiare ulteriormente ![]() |
Autore: | Livio [ 16/02/2014, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex lectularius: statistiche |
Ho da poco aggiornato il grafico: lo metto volentieri anche a disposizione degli utenti FEI (mi sa tanto che ci saranno sempre più amici e conoscenti che chiederanno informazioni ![]() Inutile visitare il sito: per ora, nelle pagine pubbliche, non ci sono novità. Il grafico conferma la tendenza prevista ad inizio gennaio, con incremento nella prima metà del mese corrente. Se ne avrete voglia, possiamo fare qualche ragionamento in merito ![]() |
Autore: | Karmakoma [ 10/05/2019, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex lectularius: statistiche |
Livio ha scritto: Ho da poco aggiornato il grafico: lo metto volentieri anche a disposizione degli utenti FEI (mi sa tanto che ci saranno sempre più amici e conoscenti che chiederanno informazioni ![]() Inutile visitare il sito: per ora, nelle pagine pubbliche, non ci sono novità. Il grafico conferma la tendenza prevista ad inizio gennaio, con incremento nella prima metà del mese corrente. Se ne avrete voglia, possiamo fare qualche ragionamento in merito ![]() 1 luglio 2012 - 15 febbraio 2014.jpg Tenete ancora traccia delle statistiche? La cosa mi interessa molto (al di là dei post aperti, lo dico per deformazione professionale essendo un Informatico) |
Autore: | Livio [ 12/05/2019, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex lectularius: statistiche |
Non più. Ero andato avanti per altri due anni, confermando l'andamento. |
Autore: | Karmakoma [ 15/05/2019, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex lectularius: statistiche |
Livio ha scritto: Non più. Ero andato avanti per altri due anni, confermando l'andamento. Crescita crescita crescita insomma ![]() |
Autore: | Livio [ 15/05/2019, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex lectularius: statistiche |
Karmakoma ha scritto: Crescita crescita crescita insomma ![]() Sì, aumento di persone che si DOCUMENTANO, non certo dell'infestazione. Quando Franco Casini ed io, anni fa, iniziammo a parlare di "cimici dei letti" ... fummo derisi. Ora ne parlano tutti. Sbagliato allora, ma sbagliato pure adesso. Sai quando scomparvero le streghe? Quando smisero di bruciarle! Meditate gente, meditate ![]() |
Autore: | Karmakoma [ 24/06/2019, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimex lectularius: statistiche |
Riporto articolo interessante con numeri su Parigi, 2018 https://www.tendancehotellerie.fr/articles-breves/communique-de-presse/10094-article/rentree-2018-invasion-des-punaises-de-lit-a-paris |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |