Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
little giants a Verona http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=28&t=77453 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 01/11/2017, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | little giants a Verona |
http://museodistorianaturale.comune.ver ... a_id=56970 Mi pare che nessun'altro abbia segnalato questa interessante mostra in corso al Museo di Storia Naturale di Verona. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 01/11/2017, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: little giants a Verona |
Visitata oggi: grazie a Francesco Mezzalira per la foto ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/11/2017, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: little giants a Verona |
Apoderus ha scritto: grazie a Francesco Mezzalira per la foto ![]() del Rhynchites o dell'Apoderus? |
Autore: | Apoderus [ 02/11/2017, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: little giants a Verona |
Giusto. Apoderus (a sinistra, con i baffi); Rhynchites auratus (a destra, senza). ![]() |
Autore: | FORBIX [ 02/11/2017, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: little giants a Verona |
Apoderus ha scritto: Giusto. Apoderus (a sinistra, con i baffi); Rhynchites auratus (a destra, senza). ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 02/11/2017, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: little giants a Verona |
La foto del Rhynchites, come quella del crisomelide sulla copertina del catalogo, l'ha fatta naturalmente Marcel Clemens. Se vi capita di passare per Verona, fate un salto al Museo Civico di Storia Naturale (mostra aperta fino al 1 marzo 2018). Ci trovate una ventina di pannelli, a partire dalle dimensioni di quella del Rhynchites per arrivare ad alcuni molto più grandi. Si tratta di specie, per lo più appartenenti alla nostra fauna, ritratte con la tecnica dello stacking e quindi molto appariscenti su grandi supporti. I pregi di questa mostra, a mio avviso, consistono proprio nell'avvicinare al pubblico una tecnica che solitamente non è molto conosciuta, mostrandone i risultati sorprendenti; altro aspetto positivo: i pannelli sono all'ingresso del Museo, ma alcuni anche all'interno dell'esposizione museale, il che invoglia a visitare il Museo nel suo complesso. Ci sono altri aspetti che io ho trovato meno positivi (ma forse sono evidenti solo a chi abbia pratica di entomologia e sfuggono in genere al pubblico). La persona che ha creato queste immagini non è un entomologo ma un astronomo: quindi molta cura per gli aspetti tecnici ma decisamente troppo poca per gli esemplari. La scelta delle specie da ritrarre è infelice: ci trovate una mosca, un chironomide, diversi crisomelidi nostrani ecc.; sciegliendo almeno alcune specie esotiche l'effetto sarebbe stato molto maggiore. Il punto dolente è però la scelta e la preparazione degli esemplari: fare centinaia di scatti a una crisopa gravemente danneggiata e spillata (lo spillo a quel punto sembra un palo telefonico), a un povero chironomide rattrappito, a una farfalla mancante di molti tarsi sembra davvero insensato. Possibile che con le collezioni del Museo di Verona a disposizione, non si sia trovato di meglio? Possibile che non sia venuto in mente a nessuno di far ripreparare e pulire gli esemplari scelti, prima di perderci giornate per ritrarli? Peccato. Per finire: ho trovato imbarazzante l'audiovisivo esposto al pubblico e che dovrebbe essere esplicativo. Mi aspettavo che illustrasse nei dettagli la tecnica fotografica usata: un minuto per questa, dieci per mostrare la messa in opera da parte degli addetti: la costruzione delle strutture di supporto, la rimozione dei pannelli dagli imballaggi, il loro fissaggio, ecc. Un'ultima sommessa osservazione, tra di noi: se si passano in rassegna alcune immagini presenti nel forum, e si paragonano con quelle esposte alla mostra, io credo che si possa facilmente verificare che c'è un abisso qualitativo. A favore di quali, lo lascio immaginare a voi. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 02/11/2017, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: little giants a Verona |
![]() Apoderus ha scritto: sciegliendo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() scegliendo perbacco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |