Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Memorie SEI http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=28&t=88213 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Orotrechus [ 23/01/2020, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Memorie SEI |
![]() Toledo M. & Grottolo M. (2019) - Contributo alla conoscenza dei coleotteri acquatici nei bacini idrografici della provincia di Brescia (Lombardia) (Coleoptera: Gyrinidae, Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae, Hydraenidae, Psephenidae, Heteroceridae, Dryopidae, Elmidae). Memorie Società Entomologica Italiana vol.96, 1-2: 3-288 Mario |
Autore: | Plagionotus [ 23/01/2020, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
Bravi!! I coleotteri acquatici devo dire che mi hanno sempre affascinato ![]() |
Autore: | Livio [ 23/01/2020, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
Complimentissimi, non vedo l'ora di poter leggere il lavoro ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 23/01/2020, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
Vedo ora, nella posta elettronica, che Mario Toledo mi ha gentilissimamente inviato il file ![]() ![]() ![]() Bel lavoro. Un piccolissimo appunto, appena rilevato. Il bosco "dei Castagni", a Poncarale, non esiste. Correttamente è bosco dei "Castagnari", figure storiche della civiltà contadina bresciana dell'ottocento. Il toponimo è comunque chiaramente leggibile sui cartelli posti agli ingressi. Perdonatemi se sono eccessivamente pedante ma ... salviamo le culture locali! E da buon bresciano, tento di salvare le mie ![]() ![]() |
Autore: | halobates [ 24/01/2020, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
![]() ![]() |
Autore: | Limnebius [ 24/01/2020, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
Copre diversi "buchi" nella distribuzione di molte specie in Italia settentrionale. A volte si tratta di specie molto comuni ma che mai erano state segnalate per il territorio ![]() Altri ritrovamenti invece sono piuttosto eclatanti ![]() Peccato che invece manchino all'appello diverse altre specie e alcune, temo, non per difetto di ricerche ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 24/01/2020, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
![]() ![]() ![]() PS: ma Mario....e il nostro "lavoretto"? Possiamo già pubblicizzarlo secondo te? Eheheh ![]() C'è una discussione in sospeso che attende da un pochino l'epilogo.... ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 25/01/2020, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
Complimenti a entrambi ![]() ![]() ![]() |
Autore: | AleP [ 22/02/2020, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
Congratulazioni agli autori!!! ![]() É possibile avere il lavoro? ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 22/02/2020, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
Ciao, le memorie SEI sono solo online. mandami la tua email che te lo mando. Mario |
Autore: | Limnebius [ 22/02/2020, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
Andrea Pergine ha scritto: :birra: complimenti ai due Mario! Fantastici! ![]() ![]() PS: ma Mario....e il nostro "lavoretto"? Possiamo già pubblicizzarlo secondo te? Eheheh ![]() C'è una discussione in sospeso che attende da un pochino l'epilogo.... ![]() ![]() In effetti avremmo dovuto pubblicizzarlo già da un po'. Quasi quasi apro un nuovo post ap(post)a ![]() ![]() Che ne dici? |
Autore: | Andrea Pergine [ 23/02/2020, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Memorie SEI |
![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |