Autore |
Messaggio |
Plagionotus
|
Inviato: 29/07/2020, 20:35 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Carissimi, dopo tante incertezze, la legge regionale, almeno per il momento, ci lascia svolgere Entomodena, ragion per cui ci siamo messi in moto per l'organizzazione. La mostra sarà un po' particolare: ingressi controllati, ridotto numero di espositori, non ci saranno i laboratori per i bambini e gli esposotori legati alle iniziative divulgative (così facciamo contenti i puristi brontoloni), bisognerà adottare tutte le misure di sicurezza necessarie. ----AGGIORNAMENTO DELLE MISURE DI SICUREZZA----Allego qua il testo che abbiamo mandato, vi prego però di non fare richieste troppo specifiche come gli espositori che partecipano o il numero di persone che potranno entrare perchè ancora non lo sappiamo. Pochi giorni fa ho inviato il comunicato a tutti gli espositori e anche alle persone che sono iscritte alla nostra newsletter: se vi fa piacere iscrivervi per ricevere gli aggiornamenti su Entomodena e le altre nostre iniziative, basta mandare una richiesta alla mail newsletter@entomodena.com con titolo "iscrizione newsletter" indicando nome, cognome, e-mail e consenso all'utilizzo dell'indirizzo per l'invio delle mail. Ci si può disiscrivere con un clic in qualsiasi momento. A presto, con la speranza di vedervi a Modena (io forse dovrò saltare la prima edizione dopo 10 anni) Riccardo Nonostante le difficoltà, confermiamo per il 19 e 20 settembre la mostra Entomodena! SINTESI DELLE MISURE ANTICONTAGIO PREVISTE: - Maggior distanziamento fra i tavoli e le persone, con eliminazione delle attività ludico-didattiche. Superficie disponibile: 2300 mq. - Ingresso e uscite distinte per il pubblico, guardie giurate incaricate di evitare un affollamento eccessivo. - Sospensione degli ingressi in caso di sovraffollamento. - Obbligo per tutti di indossare la mascherina. - Gel idroalcolico all'ingresso e sui tavoli degli espositori. - Sanificazione dei locali; sanificazione continua dei bagni. - Raccolta dati per la eventuale futura reperibilità di espositori e pubblico. Scarica e compila il modulo in allegato per evitare file all’ingresso! Visto che il sabato mattina si concentrano le presenze di esperti e lavoratori del settore, si consiglia di visitare la mostra il sabato pomeriggio e la domenica mattina, per evitare il sovraffollamento dei locali. Nonostante le difficoltà del momento, la mostra vedrà la partecipazione della maggior parte degli espositori, compresi quelli provenienti dall’estero, con tutti i settori (libri, attrezzatura, etc.) rappresentati. Chi volesse partecipare come espositore a Entomodena deve assolutamente comunicarlo scrivendo all’indirizzo newsletter@entomodena.com entro martedì 8 settembre. Vi aspettiamo!
MODULO LIBERATORIA(1).pdf [42.09 KiB]
Scaricato 36 volte
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 30/07/2020, 7:46 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Che bella notizia! Con queste restrizioni, probabilmente sarà un'edizione più godibile per la maggior parte di noi, ma sicuramente senza l'aspetto didattico/divulgativo entomodena perde parte della sua valenza... Peccato, ma almeno non salta del tutto! Bravissimi per l'iniziativa "alternativa" dei laboratori all'aperto, credo sia una soluzione davvero apprezzabile! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 30/07/2020, 10:42 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Bella notizia …..però purtroppo io non potrò essere presente. il 20 e 21 ci saranno elezioni e referendum per cui dal giorno prima sarò impegnato per i servizi. Speriamo di vederci la primavera prossima.
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 03/08/2020, 14:49 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Personalmente ritengo che sarebbe stato più responsabile rinviare la manifestazione ad aprile del 2021.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 03/08/2020, 17:08 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Forse Maurizio, ma visto che le norme che la regione ha redatto consentono fiere e manifestazioni simili e mi fido della nostra amministrazione regionale, sono fiducioso che con le giuste norme di sicurezza, la cosa si possa fare.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
wollastoni
|
Inviato: 04/09/2020, 11:47 |
|
Iscritto il: 20/07/2013, 21:07 Messaggi: 40
Nome: Olivier
|
Bella notizia e bravi agli organisatori.
Qui in Francia hanno cancellato Juvisy... è un colpo molto duro per i venditori d'insetti che hanno bisogno di questa borsa per soppravivere.
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 04/09/2020, 12:19 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Spero di non far arrabbiare Riccardo, che con tutta l'organizzazione si prodiga per darci qualcosa di unico in Italia. Credo di non aver saltato un'edizione di Entomodena da quando è iniziata, ma devo dire che, come Maurizio, sono piuttosto perplesso. Pensare a espositori che da tutta Europa convergono a Modena (ma sarà possibile, tenendo conto di tutte le limitazioni che vengono poste agli spostamenti tra i vari paesi?), a una situazione che, nonostante tutte le precauzioni, è comunque di notevole assembramento, alla prossimità inevitabile tra visitatori e venditori, mi fa per la prima volta considerare la possibilità di saltare questa edizione. Non so, prima di decidere mi piacerebbe sentire anche il parere di altri. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 04/09/2020, 13:42 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Non nego di avere qualche perplessità anche io; ma confido che gli organizzatori stiano facendo un buon lavoro per prevedere tutte le precauzioni possibili. Già solo "eĺiminando" le parti normalmente dedicate a laboratori didattici e contando che (immagino, ma ovviamente non lo so) non tutti gli espositori esteri potranno/vorranno venire, immagino che i banchi risulteranno molto distanziati fra loro. Se poi gli ingressi saranno fortemente limitati, nell'insieme non dovrebbe esserci poi troppo assembramento. Ovviamente bisognerà PRETENDERE da tutti che tengano tassativamente la mascherina, se no tutte le altre misure saranno inutili. Poi è chiaro che il rischio zero non esiste, salvo barricarsi in casa e non avere contatti con nessuno. Non abbiamo rischio zero nella vita quotidiana, e a Entomodena sarà inevitabilmente un poco più alto del nornale; a ciascuno la decisione del livello di rischio che è disposto ad assumersi. Nel complesso sono moderatamente preoccupato: la mia intenzione è quella di andare, ma di valutare costantemente la situazione. Nel momento in cui non mi sentissi sicuro, saluterò e uscirò.
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 04/09/2020, 14:00 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Personalmente avevo già deciso a luglio di non partecipare, per i motivi detti più sopra. Ed allora era già prevedibile cosa sarebbe successo al rientro dalle vacanze ... Ne abbiamo parlato anche questa mattina, con gli amici al Museo di Verona. Mi spiace tantissimo, perché ogni singola presenza (compresa la modestissima mia) è un ringraziamento al sempre splendido impegno degli amici del GMSN. Ed una grandissima pernacchia a Campogalliano (eh sì, ho ancora i gioiellini che girano!). Però ... deve prevalere il senso civico ed il buon senso sul cuore. Mi spiace tantissimo, ripeto, ma non ci sarò.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 04/09/2020, 14:23 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Il problema è (molto) complesso e ritengo che ogni vostra scelta sia corretta. Personalmente concordo con Daniele: ci sarà meno gente, prevedo un calo drastico delle affluenze. Ci saranno ben pochi espositori esteri, nessun laboratorio, nessun curioso o quasi ed una certa generale diffidenza per i contatti sociali...a tutto questo aggiungiamo che il sottoscritto, come penso la maggior parte di voi, ha un'idea piuttosto precisa di cosa si debba fare per stare il più possibile al sicuro. Detto questo, se è vero che i banchi saranno distanziati e che girerà poca gente, non credo ci siano più rischi di andare in centro a prendere un caffè, fermarsi ad un ristorante, lavorare in fabbrica o andare a scuola. Io penso di essere presente, avrò il banchetto (ma solo per pigrizia logistica) e sono lieto che Entomodena si faccia, perché sono completamente a secco con l'attrezzatura Se poi vedo che tira un brutta aria e che non mi sento al sicuro (credo di poterlo valutare con una certa accortezza), torno a casa immediatamente, ma capisco che abitare a 40 km. da Modena mi dia un certa vantaggio. Ovviamente sarò sempre con la mascherina (mannaggia a lei  ) e cercherò di igienizzare le mani molto spesso. Se poi devo fare qualche chiacchiera più articolata o con più persone, basterà uscire all'aperto e stare a congrua distanza...insomma, il rischio zero non esiste, lo sappiamo tutti, ma possiamo fare molto per avvicinarci a questo obiettivo. Quindi, a sabato.... o almeno spero 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 04/09/2020, 14:32 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Invece io sarò presente, anche per portare il materiale che ho ricevuto da classificare, oltre a scambi già concordati, ma non penso di rimanere molto. Poi se c'è distanziamento all'esterno e all'interno (questo sta a noi) è positivo, per cui non dovrebbero esserci grossi problemi. Naturalmente armato di mascherina e liquidi vari  . Un grazie in anticipo all'organizzazione che non avrà compito facile, sopra tutto nel far rispettare le regole, perchè si sa quando si è all'interno presi da foga ci si dimentica di ogni.
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 04/09/2020, 14:33 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
L'amico Attilio ed io abbiamo i biglietti aerei già acquistati un mese fa. Ma non nascondo di avere ancora qualche perplessità. Valuto giornalmente e penso che deciderò nelle ultime 48 ore. Certo sarebbe importante sapere quali espositori stranieri hanno dato la loro adesione, per prendere una decisione mirata. Immagino (e spero) che, a distanza di qualche giorno dall'evento, possa essere noto l'elenco e confido nel buon Riccardo 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 04/09/2020, 14:46 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
io prevedo di esserci  e ovviamente rispetterò tutte le prescrizioni  anche se al sicuro mi ci sento più della maggior parte di voi come qualcuno di voi sicuramente saprà, io il coronavirus me lo sono fatto  e dopo due mesi e rotti (i "rotti" sono stati i miei  ), per la precisione 9 settimane e mezzo (non a fare quello che state pensando  ), ne sono uscito sostanzialmente tutto intero, quindi a questo punto dovrei ragionevolmente essere immunizzato; il test sierologico fatto è risultato negativo, con livello di anticorpi ben al di sotto del livello di allerta (ma ben sopra lo zero, come avrebbe dovuto essere se nessun contatto col virus ci fosse stato), e quindi non ci sarà bisogno che scappate tutti appena mi vedete 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 04/09/2020, 16:37 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5623 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Io non ci sarò, sia per impegni universitari, sia per le stesse riflessioni esposte sopra da Silvano e Livio. Sono felicissimo che Entomodena si svolga nuovamente, ma obiettivamente è comunque una situazione a rischio e che preferisco evitare per il momento. Spero che tutto si risolva nei prossimi mesi per rivederci ad aprile 
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 04/09/2020, 16:49 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
gomphus ha scritto: io prevedo di esserci  e ovviamente rispetterò tutte le prescrizioni  anche se al sicuro mi ci sento più della maggior parte di voi come qualcuno di voi sicuramente saprà, io il coronavirus me lo sono fatto  e dopo due mesi e rotti (i "rotti" sono stati i miei  ), per la precisione 9 settimane e mezzo (non a fare quello che state pensando  ), ne sono uscito sostanzialmente tutto intero, quindi a questo punto dovrei ragionevolmente essere immunizzato; il test sierologico fatto è risultato negativo, con livello di anticorpi ben al di sotto del livello di allerta (ma ben sopra lo zero, come avrebbe dovuto essere se nessun contatto col virus ci fosse stato), e quindi non ci sarà bisogno che scappate tutti appena mi vedete  Mau, il "problema" non è contrarre il virus (che di per sé, per la verità, sarebbe un problema), ma il farlo circolare (che sarebbe un SERIO problema). Peggio ancora sarebbe portarlo in "regalo" ai parenti anziani: sai che genialità? Onde non correre rischi, dolorosamente, mi astengo per prudenza 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
|