Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

"Lieto evento" al MUSE: fiorisce per la prima volta in Italia Pseudohydrosme gabunensis
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=28&t=92619
Pagina 1 di 1

Autore:  Stregatto [ 06/10/2020, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  "Lieto evento" al MUSE: fiorisce per la prima volta in Italia Pseudohydrosme gabunensis

Ciao a tutti!
Mi è arrivata ieri questa notizia: non è strettamente entomologica ma è comunque estremamente interessante, se non altro per lo stretto rapporto che la lega al mondo degli insetti.
Per la prima volta in Italia, nella serra tropicale del MUSE di Trento è fiorita giorni fa questa bellissima Pseudohydrosme gabunensis, una splendida pianta tropicale che tutti abbiamo apprezzato almeno una volta nei documentari.
È caratterizzata dal suo particolarissimo fiore a forma di grammofono e dalla sua inconfondibile "fragranza", sgradevolissima per le nostre narici ma particolarmente apprezzata da mosche, mosconi e altri potenziali impollinatori, che prontamente accorrono provvedendo diligentemente alle immancabili..."nozze per procura" ;) .
Allego alcuni link.
Buona lettura!

Enzo :hi:

https://www.muse.it/it/news/Archivio/Pa ... ensis.aspx
https://www.youtube.com/watch?v=u5WrFhRGi6M
https://www.ansa.it/trentino/notizie/20 ... 687bb.html
https://www.ildolomiti.it/video/ambient ... so-al-muse
https://www.galileonet.it/raro-fiore-pr ... abunensis/

Autore:  Apoderus [ 06/10/2020, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lieto evento" al MUSE: fiorisce per la prima volta in Italia Pseudohydrosme gabunensis

Ciao Enzo. Non penserai che una specie che si chiama gabunensis possa sfuggirmi... :lol:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=447&t=92565

:hi:

Autore:  Stregatto [ 06/10/2020, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Lieto evento" al MUSE: fiorisce per la prima volta in Italia Pseudohydrosme gabunensis

Apoderus ha scritto:
Ciao Enzo. Non penserai che una specie che si chiama gabunensis possa sfuggirmi... :lol:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=447&t=92565

:hi:


Ciao Silvano! Non ci avevo pensato! ;) Non avevo visto il tuo post, scusami. :oops:
Comunque è vero: l'aspetto più interessante è proprio quello ecologico, cioè il rapporto che la lega strettamente al mondo degli insetti. Ricordo come fosse ieri la puntata della bellissima serie "Il pianeta vivente" del grande David Attenborough che, con entusiasmo e meraviglia, si avvicinava circospetto al gigantesco fiore di una Raflesia dall'afrore "pestilenziale" e, sopportandone stoicamente gli insostenibili miasmi, ci illustrava con entusiasmo l'orda impazzita di mosconi che prontamente accorrevano a sciami :gh: :lol:...insomma, cambia la specie ma la dinamica è la stessa :lol1: ...

Enzo :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/