Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Leptaulax dentatus (Fabricius, 1792) - Passalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=280&t=41658 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 28/12/2012, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passalidae indet |
Ciao Valerio, E' da un pezzo che non determino Passalidi e non ho gran dimestichezza con la fauna asiatica. Da foto, nonostante le dimensioni, non sempre è facile arrivare ad un nome certo. Ti suggerisco questo lavoro, che certamente ti permetterà di determinare il tuo esemplare: http://www.aseanbiodiversity.info/Abstract/53003463.pdf ![]() |
Autore: | Valerio [ 29/12/2012, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passalidae indet |
Grazie mille, presto provvederò ad identificarlo. |
Autore: | Valerio [ 30/12/2012, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passalidae indet |
Grazie alla chiave sono arrivato a Leptaulax dentatus (Fabricius, 1792) Pensavo fosse più difficile. Il prosterno si vede bene, tra le procoxe; Le antenne hanno 3 lamelle; la cresta parietale non è connessa con le sopraorbitali e i punti elitrali sono leggermente oblonghi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |