Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 23:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Passalus (Pertinax) convexus Dalman, 1817 - Passalidae

15.IV.2014 - BRASILE - EE, Rio De Janeiro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/05/2014, 10:22 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Raccolti da un'amica in Brasile. Lunghezza 37 mm


DSCF5510.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanide brasileiro
MessaggioInviato: 07/05/2014, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Direi Passalidae.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanide brasileiro
MessaggioInviato: 07/05/2014, 10:46 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Adesso che ne ho visto qualcuno, direi anch'io Passalidae... prima manco sapevo che esistesse 'sta famiglia.
Grazie Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanide brasileiro
MessaggioInviato: 07/05/2014, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Quante lamelle possiede la clava antennale, 3 o 5 ?

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanide brasileiro
MessaggioInviato: 07/05/2014, 12:34 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Enrico Ruzzier ha scritto:
Quante lamelle possiede la clava antennale, 3 o 5 ?
Direi tre lamelle.


DSCF5510.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanide brasileiro
MessaggioInviato: 07/05/2014, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Passalus (Pertinax) sp. vediamo se riesco ad arrivare alla specie, non sarà facile

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanide brasileiro
MessaggioInviato: 07/05/2014, 13:39 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Grazie mille... non sforzarti troppo. Perle ai porci visto che ho letto le prime nozioni di questa interessantissima ed intelligentissima (pare) famiglia solo oggi.


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/04/2020, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Direi Passalus (Pertinax) convexus Dalman, 1817
E' uno dei pochi Pertinax che raggiunge dimensioni superiori a 35mm e che è quasi totalmente glabro.

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: