Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Xenostrongylus arcuatus (Kiesenwetter 1859) - Nitidulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=281&t=59879
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 25/02/2015, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Xenostrongylus arcuatus (Kiesenwetter 1859) - Nitidulidae

Raccolto dentro un pozza, ai margini di un terreno agricolo che fino alla scorsa estate era coltivato a mais. Appena l'ho visto ho pensato a una specie di Byrrhide bianchiccio, poi a uno strano Anthribide. Soltanto a casa, osservandolo meglio sotto il binoculare, mi sono accorto finalmente che si trattava di Nitidulide... un Nitidulide pelosissimo! Che se bagnato cambia completamente colore.

Mentre scrivevo il messaggio sono riuscito forse ad individuare il genere che è Xenostrongylus.
L'esemplare somiglia molto a X. deyrollei, che però è citato soltanto di Sicilia e Sardegna.
Si riesce ad arrivare alla specie secondo voi? :oops:

Grazie :hi:

Dimensioni: 3mm

Nitidulide1.jpg


Nitidulide2.JPG


Genitali
Nitidulide genitali.jpg


Autore:  Julodis [ 25/02/2015, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xenostrongylus sp. - Nitidulidae da ID

Bellino questo. Mai visto.

Autore:  Daniele Maccapani [ 25/02/2015, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xenostrongylus sp. - Nitidulidae da ID

Bello davvero! :o :birra:

Autore:  FORBIX [ 25/02/2015, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xenostrongylus sp. - Nitidulidae da ID

QUI ce n'è uno di Loris! ;) :ok:

Autore:  Alessio89 [ 25/02/2015, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xenostrongylus sp. - Nitidulidae da ID

FORBIX ha scritto:
QUI ce n'è uno di Loris!

Mannaggia, mi era sfuggito :no1: pensavo fosse l'unico :mrgreen:. In effetti è molto simile al mio esemplare, sembra la stessa specie.
Cercherò di prenderne altri, dato che ho capito come cercarli.

Grazie a tutti :lov2:

Autore:  alebisca [ 26/02/2015, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xenostrongylus sp. - Nitidulidae da ID

ciao alessio, si è la stessa specie di loris, X. arcuatus. spero tu non abbia dedotto che vivono nelle pozze... infatti si trovano sulle crucifere. ti chiamo a breve, sono stato incasinato in questo periodo ma avrò da dirti un po' di cose.
a presto,
ale

Autore:  Alessio89 [ 26/02/2015, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xenostrongylus sp. - Nitidulidae da ID

alebisca ha scritto:
ciao alessio, si è la stessa specie di loris, X. arcuatus. spero tu non abbia dedotto che vivono nelle pozze... infatti si trovano sulle crucifere. ti chiamo a breve, sono stato incasinato in questo periodo ma avrò da dirti un po' di cose.
a presto,
ale

Ciao Alessandro, che piacere risentirti :lov2: .
Ti ringrazio per la conferma :ok: .
No :to: , ho dedotto dall'esemplare di Loris che si possono prendere a sfalcio... però una controllatina alle pozze gliela do, con tutta l'acqua che ha fatto e che sta facendo saranno diventate dei laghetti :lol:.

a presto :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/